Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Manipolazione di immagini...da dove partire?

    Salve a tutti,
    in realtà forse l'argomento và anche ben oltre l'aspetto puramente tecnologico del linguaggio di programmazione usato...ho fatto riferimento a Java per 3 motivi: lo conosco decentemente, ciò che vorrei realizzare deve essere realizzato per forza in Java, offre talmente tante risorse che qualcosa esisterà sicuramente...

    Vorrei avere qualche dritta per sapere da dove partire per fare manipolazioni di immagini...per manipolazione intendo questo: data una fotografia (o ancora meglio uno stream di immagini provenienti magari da una camera) applicare su di essa dei filtri per creare degli effetti creativi...tanto per fare qualche esempio di fotografie che hanno subito l'applicazioni di filtri...qualcosa tipo:











    Secondo voi si tratta di cose fantascientifiche o di cose che tutto sommato si possono fare?

    Da dove iniziare? non ho proprio idea di che materiale dovrei studiare per realizzare manipolazione delle immagini di questo tipo

    Tnx
    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    L'argomento è certamente vasto e non si può esaurire in un thread (credo che sul sito della oracle/sun abbiano un intero sotto-forum dedicato a immagini), però per prima cosa ti conviene cercare qualche framework esistente che consenta l'applicazione di filtri, poi per incominciare ad approcciare l'argomento, una delle classi fondamentali per la modellazione di filtri è:

    RGBImageFilter

    e poi ci sono gli abbondanti tutorial sull'argomento (anche al sito della sun)

    Una nota sulla classe di cui sopra... non genera filtri di convoluzione (ovvero filtri in cui il valore rgb -prendilo alla larga, qualsiasi sia lo standard di colore- di un pixel è una qualche funzione dei valori di altri pixel). Per quelli si devono adottare altre strategie
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea1979
    L'argomento è certamente vasto e non si può esaurire in un thread (credo che sul sito della oracle/sun abbiano un intero sotto-forum dedicato a immagini), però per prima cosa ti conviene cercare qualche framework esistente che consenta l'applicazione di filtri, poi per incominciare ad approcciare l'argomento, una delle classi fondamentali per la modellazione di filtri è:

    RGBImageFilter

    e poi ci sono gli abbondanti tutorial sull'argomento (anche al sito della sun)

    Una nota sulla classe di cui sopra... non genera filtri di convoluzione (ovvero filtri in cui il valore rgb -prendilo alla larga, qualsiasi sia lo standard di colore- di un pixel è una qualche funzione dei valori di altri pixel). Per quelli si devono adottare altre strategie
    mmm intanto grazie mille...

    In pratica mi stai dicendo che questa classe permette di applicare filtri ma non filtri che ad esempio fanno la seguente cosa: "considera un particolare pixel, se i pixel a lui adiacenti sono azzurri allora trasformalo in verde"

    Intandi che non può fare cose di questo tipo?

    mmm ma dove pensi che potrei trovare della docuementazione per iniziare? anche teorica perchè purtroppo non sò nulla circa tale argomento...

    Tnx
    Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    esatto. RGBImageFilter è molto conveniente per incrementare livelli di colore (tipo: più rosso, più giallo), contrasto (tutti i pixel al di sotto di una certa soglia verranno decrementati di un certo valore percentuale, tutti quelli al di sopra verranno aumentati), grigio etc etc, ma non può fare niente di quello che citi anche tu (averaging etc etc).

    Se vuoi un tutorial generale, conviene che fai una ricerca in internet - avendo ben chiaro che cosa ti serve: l'argomento è davvero vasto ed è inutile mettere una lista di link qui.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Originariamente inviato da Andrea1979
    esatto. RGBImageFilter è molto conveniente per incrementare livelli di colore (tipo: più rosso, più giallo), contrasto (tutti i pixel al di sotto di una certa soglia verranno decrementati di un certo valore percentuale, tutti quelli al di sopra verranno aumentati), grigio etc etc, ma non può fare niente di quello che citi anche tu (averaging etc etc).

    Se vuoi un tutorial generale, conviene che fai una ricerca in internet - avendo ben chiaro che cosa ti serve: l'argomento è davvero vasto ed è inutile mettere una lista di link qui.
    mmm e di questa roba che ne pensi? (JAI): http://www.jhlabs.com/ip/filters/index.html

    Quì ci sono tutta una serie di filtri che farebbero proprio al caso mio a quanto vedo...non c'entra nulla con RGBImageFilter?

    Possono essere usate in modo combinato le due cose o JAI al suo interno di fatto contiene anche tutte le funzionalità di RGBImageFilter?

    Tnx
    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    JAI = Java Advanced Imaging. Non è compreso nel "pacchetto" base, ma è certamente uno dei pacchetti più utilizzati per la manipolazione di immagini. Lo trovi direttamente linkato dal sito della Oracle / Sun:

    http://java.sun.com/javase/technologies/desktop/

    (terzo pacchetto facoltativo dall'alto).

    Se hai trovato tutto, o quasi, quello che ti serve, prova a dargli un'occhiata, ché magari ti risparmi di reinventare la ruota per la 339874987557498534 volta
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea1979
    JAI = Java Advanced Imaging. Non è compreso nel "pacchetto" base, ma è certamente uno dei pacchetti più utilizzati per la manipolazione di immagini. Lo trovi direttamente linkato dal sito della Oracle / Sun:

    http://java.sun.com/javase/technologies/desktop/

    (terzo pacchetto facoltativo dall'alto).

    Se hai trovato tutto, o quasi, quello che ti serve, prova a dargli un'occhiata, ché magari ti risparmi di reinventare la ruota per la 339874987557498534 volta
    sisi però volevo sapere se all'interno di JAI fossero in qualche modo comprese anche le funzionalità offerte da RGBImageFilter così da evitarmi di dover studiare 2 cose diverse di cui una ha al suo interno anche funzionalità analoghe all'altra...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Guardarselo non fa male comunque (non è comunque detto che pur usando una libreria xyz, qualcosa contenuto nel pacchetto base non ti serva). Comunque se non ricordo male, in JAI hai TiledImage per fare quello che serve.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Guardarselo non fa male comunque (non è comunque detto che pur usando una libreria xyz, qualcosa contenuto nel pacchetto base non ti serva). Comunque se non ricordo male, in JAI hai TiledImage per fare quello che serve.
    e secondo te le JAI riesco ad importarle ed usarle dentro un progetto Android?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ahhhhhhhhh questo proprio lo ignoro. Non ho alcuna esperienza con Android...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.