Salve, vorrei capire come fanno i siti web a limitare il numero di accessi dello stesso utente.
Mi spiego meglio: utilizzando un noto sito web per l'invio di sms, sono incappato nel limite di "2 sms al giorno". Provando a riutilizzare il sito da un secondo computer collegato alla stessa rete (senza risultati positivi) ho dedotto, come sospettavo, che il sito blocca l'IP degli utenti che hanno già inviato 2 sms.

Ora arriva la cosa (a parere mio) strana.. ho riscritto velocemente una pagina web che si collega a quella del sito emulandola, quindi l'ho uploadata su un mio spazio web.. Pur passando attraverso una pagina esterna e un altra spazio web il sito continua a bloccarmi l'accesso.

Premettendo che sono un curiosone, vorrei capire 2 cose:

Avendo caricato una pagina su uno spazio web esterno (quindi l'IP della macchina è diverso da quello della mia rete) e non essendoci riferimenti o script che catturano l'IP della mia macchina, come mai il sito blocca la richiesta di invio sms? Cookie o sessioni credo siano da escludere, considerando la prova che ho fatto su pc diversi.

Che tipo di protezione usano? voglio capire i segreti di questi siti web! (magari sono domande stupide, ma non riesco a trovare una risposta)

Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo!