Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JSP] Quando usare le servlet

    la mia esperienza con le JSP e le Servlet è quasi a zero.
    ma c'è una cosa che nn mi è chiara.
    quando è meglio usare le servlet?
    cioè.
    se voglio connettermi a un db (ad esempio mysql) e vedere i risultati di una select su una pagina jsp posso sia usare le servlet che le "classiche" classi che userei ad esempio in un progetto per desktop fatto con le swing.
    quindi, la mia domanda è: è sempre meglio usare le servlet o ci sono casi in cui è meglio (come ad esempio il submit di un form)?
    anche perchè da quanto ho capito le servlet sono richiamabili solo direttamente (ad esempio tramite form) ma ad esempio nn posso puntare il browser su index.jsp ed eseguire in automatico la servlet che mi esegue la query).

    PS: spero di nn aver detto troppe scemenze......

  2. #2
    Allora Fermat, la risposta alla tua domanda non è molto banale, ci provo.
    I puristi non me vogliano ma devi sapere che una pagina .jsp non è altro che un servlet....
    In fatti tali pagine vengono precompilate dal container web che genera al posto tuo una servlet che rappresenta questa jsp.
    Detto questo veniamo al dunque cioè quando usare una o l'altra; prima di tutto non è assolutamente vero che una servlet può essere richiamata solo tramite un form. Essa può essere richiamata anche tramite immettendo l''indirizzo mappato sul tuo web.xml, esempio localhost:8080/MiaWebRoot/MiaServlet.....
    Su quando usare una o l'altra io sono abbastanza drastico su questa cosa, le pagine jsp devono solo servire a presentare i dati e non devono contenere codice java (scriplet). Il mio è un approccio alla lettera del pattern MVC che è il più usato nell'ambiente web.
    Ciao

  3. #3
    uhm quindi mi stai dicendo che tu richiami localhost:8080/MiaWebRoot/MiaServlet e redirigi l'output sulla jsp.
    quindi se nn ho capito male nelle servlet ci mettiamo il codice e le usiamo per fare i redirect.
    ad esempio: ho un form per inserire i dati in un db e dopo il submit se tutto va a buon fine uso la servlet anche per rimandarmi su una determinata.
    e nel mio caso specifico in cui in home page devo eseguire la query nn richiamo index.jsp ma richiamo la servlet che esegue la query e che poi mi rimanda sulla jsp.
    giusto?

  4. #4
    Si, lo so sembra più macchinoso, ma ti assicuro che facendo così la manutibilità del codice è migliore soprattutto per pagine jsp che altrimenti conterrebbero centinaia di righe di codice + i vari tag per la visualizzazione html.
    Io ti dirò che di solito non uso neanche le jsp ma bensi pagine xhtml, che nn permettono le scriplet.

  5. #5
    Originariamente inviato da francesco.muia
    Si, lo so sembra più macchinoso, ma ti assicuro che facendo così la manutibilità del codice è migliore soprattutto per pagine jsp che altrimenti conterrebbero centinaia di righe di codice + i vari tag per la visualizzazione html.
    Io ti dirò che di solito non uso neanche le jsp ma bensi pagine xhtml, che nn permettono le scriplet.
    ah questo è interessante.
    e come fai a redirigere l'ouput si una servlet su una xhtml?
    cioè, nell jsp puoi usare JSTL, in xhtml come fai??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.