Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185

    Programmazione a oggetti

    Mi sto cimentando da poco con la programmazione ad oggetti e sto trovando grande difficoltà nell'organizzazione del codice

    Spesso faccio confusione e non mi ricordo piu' niente di quello che ho fatto.

    Come dovrebbe essere organizzato il codice?
    Tipo io utilizzo una sola pagina per mostrare i contenuti e poi richiamo una variabile get e da li mi ricavo il contenuto della pagina, tipo www.pagina.it?page=contenuto

    pero' mi sto rendendo conto che è davvero confusionario, perchè nell'inclusione di funzioni ecc devo fare parecchi ifelse.
    Poi una cosa che non ho capito della programmazione a oggetti e che devo mettere tutte le regole di login, registrazione vari controlli ecc tutti in una classe, estesa a sottoclassi ecc?

    oppure per ogni "applicazione" posso fare una determinata interfaccia con le relative classi astratte e non?

    Qualcuno mi può dare dei consigli sull'organizzazione?
    Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    poi conviene creare una pagina per ogni contenuto?

    oppure come faccio io creo una sola index e poi nel body faccio vari ifelse

    tipo

    if(isset($_GET['page'])){
    if($_GET['page']=="home"){
    include(home.php);
    }elseif($_GET['page']=="home2"){
    include(home2.php);
    }elseif($_GET['page']=="home3"){
    include(home3.php);
    }
    }

    pero' cosi facendo dovrei fare gli stessi ifelse anche per le funzioni a top pagina e le relative funzioni in javascript nell'head


    è un casino non è vero? cè un modo alternativo?

  3. #3
    Ma tu hai programmato con il procedurale? Io avevo iniziato a programmare con Php con il metodo procedurale, poi me lo hannio sconsigliato. Purtroppo in Php l'unico modo per imparare a programmare corretamente in maniera Object Oriented è usare un framework.
    A me hanno consigliato Symfony che ha tantissima documentazione anche in Italiano. Php purtroppo non è Java e per imparare a programmareb secondo il metodo O.O. ti devi arrangiare

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    si io ho sempre programmato in procedurale
    da poco mi sto cimentando con object oriented

    cosa sono i framework a che servono?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    ma non è tanto il problema di imparare a programmare in object oriented

    perchè alla fine è ficile crei una classe con delle regole, con altre varie sottoclassi ecc

    e poi istanzi il nuovo oggetto con new(nome classe)

    il mio problema e proprio nell'organizzazione del codice faccio tante inclusioni e tanti ifelse

  6. #6
    Non sai cosa sono i framework? Ma da quanto tempo programmi? Io sono un novellino (ho appena iniziato) quidi ancora sono un super esperto.

    Comunque se vai qui: http://www.symfony-project.org/jobeet/1_4/Doctrine/it/

    c'è un esempio fatto con symfony

  7. #7
    Originariamente inviato da bismark2005
    ...Php purtroppo non è Java e per imparare a programmareb secondo il metodo O.O. ti devi arrangiare
    Il paradigma OOP non dipende dal linguaggio utilizzato.


    Originariamente inviato da Raulken
    ma non è tanto il problema di imparare a programmare in object oriented

    perchè alla fine è ficile crei una classe con delle regole, con altre varie sottoclassi ecc

    e poi istanzi il nuovo oggetto con new(nome classe) ...
    Non basta creare qualche classe perchè un applicativo rispetti il paradigma OOP.

    Ci sono ottimi libri sull'argomento INDIPENDENTI dal linguaggio utilizzato che consiglio di leggere.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da satifal
    Ci sono ottimi libri sull'argomento INDIPENDENTI dal linguaggio utilizzato che consiglio di leggere.

    tipo? qualche titolo?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    io consiglio di leggere qualsiasi manuale riguardante UML e vi si aprirà la mente verso l' OO
    in rete ce ne sono anche troppi di esempi
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  10. #10
    Uno potrebbe essere Design Patterns: Elements of Reusable Object-Oriented Software, ma ce ne sono molti altri.

    Inoltre, come suggerito da homerbit un buon studio dell'UML non può che portare dei considerevoli vantaggi nello sviluppo delle applicazioni.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.