in qualche modo tu vai a fare una insert:
codice:
INSERT INTO tabella_dati ....
perfetto. Nulla vieta che la tua tabella sia qualcosa del genere:
codice:
CREATE TABLE `auto_quando` (
`id` INT( 5 ) UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY ,
`cosa` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`quando` TIMESTAMP NOT NULL DEFAULT CURRENT_TIMESTAMP
);
e la query:
codice:
"INSERT into auto_quando (cosa) VALUES ('pranzo')"
E dovresti vedere che in automatico viene inserito il timestamp corrispondente all'orario di inserimento.
E per inciso, per quei sensori che danno l'orario nulla toglie che tu possa utilizzare l'orario da essi fornito, difatti questa query funziona pure:
codice:
"INSERT into auto_quando (cosa,quando) VALUES ('cena','2011-10-27 20:06:04')"