ciao a tutti,
dove si collocano in una applicazione java standalone, senza coinvolgere l'application server quindi, i file jar di hibernate?![]()
ciao a tutti,
dove si collocano in una applicazione java standalone, senza coinvolgere l'application server quindi, i file jar di hibernate?![]()
Se si tratta di una applicazione "standalone" (per intenderci, che parte dal classico void main(String[]), i jar possono stare tecnicamente dovunque vuoi sul file-system .... purché siano "in classpath".Originariamente inviato da Lucked
dove si collocano in una applicazione java standalone, senza coinvolgere l'application server quindi, i file jar di hibernate?![]()
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
ah...grazie
cosa ne pensi di hibernate? nel caso lo usi, sai dove collocare il file hibernate.properties?
L'ho già usato in passato. Molto valido e interessante.Originariamente inviato da Lucked
cosa ne pensi di hibernate?
Di norma Hibernate cerca quel file "lungo il classpath" in una radice (cioè non in un package).Originariamente inviato da Lucked
sai dove collocare il file hibernate.properties?
Se il classpath fosse es. C:\Prove;C:\miaapp;C:\miaapp\app.jar
allora cerca prima un C:\Prove\hibernate.properties, poi un C:\miaapp\hibernate.properties poi un hibernate.properties (alla radice) dentro quel app.jar.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
scusa ho un problema. ti volevo chiedere, ma devo aggiungere al classpath i file jar uno per uno? Non basta aggiungere una sola directory dove sono contenuti tutti?
ho collocato i file jar in una directory myapp e ho aggiunto questa al classpath e dentro di essa ho creato una cartella per la mia applicazione.
Generalmente sì.Originariamente inviato da Lucked
scusa ho un problema. ti volevo chiedere, ma devo aggiungere al classpath i file jar uno per uno?
Solo da Java 6 è supportato il wildcard *. Leggi qui nella sezione "Understanding class path wildcards".Originariamente inviato da Lucked
Non basta aggiungere una sola directory dove sono contenuti tutti?
Se il codice principale della tua applicazione è in un jar, l'ideale sarebbe specificare il classpath nel "manifest" del jar, specificando una serie di URL "relativi" del tipo lib/xyz.jar lib/abc.jar ecc...Originariamente inviato da Lucked
ho collocato i file jar in una directory myapp e ho aggiunto questa al classpath e dentro di essa ho creato una cartella per la mia applicazione.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
grazie del tuo aiuto, ho messo nel classpath: C:\Documents and Settings\trattino\myapp\*;
questo è il primo errore che mi da:
codice:C:\Documents and Settings\trattino\myapp\standalone>javac CDTest.java CDTest.java:9: package net.sf.hibernate does not exist import net.sf.hibernate.*;
- Sei almeno su Java 6?Originariamente inviato da Lucked
grazie del tuo aiuto, ho messo nel classpath: C:\Documents and Settings\trattino\myapp\*;
codice:CDTest.java:9: package net.sf.hibernate does not exist
- C:\Documents and Settings\trattino\myapp contiene direttamente il jar di Hibernate?
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
si uso java 6, e c'è hibernate3.jar in myapp. che ne pensi?