Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema Form Stessa Pagina

    Salve a tutti,
    sto da giorni su questa pagina e non riesco a capire perche mi crea il seguente problema:
    in pratica in questa pagina prova.php devo effettuare l'invio di alcuni dati alla pagina ElaborazioneInvio.php.


    Nella prima pagina pero alcuni dati inseriti in un primo momento, prima di essere inviati alla seconda pagina, devono essere inviati a se stessi per ricevere delle trasformazioni.

    Queste trasformazioni le effettua facendo partire una prima form per l'inserimento dei dati e successivamente questa stessa form invia alla stessa pagina i dati inseriti, che poi saranno trasformati e inviati alla seconda pagina (ElaborazioneInvio.php).

    Il problema e che mi funziona tutto solo che nell'invio dei dati tra i form della stessa pagina mi prende solo il primo paramentro e viene ripetuto per tutti gli altri.

    Cioè inserndo come username: PINCO.... quando leggo nelle stassa pagina(la prima pagina prova.php) la password e altri valori vengono letti come lo username cioè PINCO.

    non so se sono stato chiero cmq vi posto il codice:
    Codice PHP:

    if( isset( $_POST['Elabora'] ) )
        {
        $RAuthenticator=stringaCasuale(16); //QUESTA FUNZIONE VIENE DICHIARATA PRIMA
        $log=$_POST['log'];
        $pwd=$_POST['pwd'];
        $ChiaveS= $_POST['ChiaveS'];
        ?>
        
        //SEZIONE INSERITA PER VISUALIZZARE I RISULTATI RICEVUTI DAL PRIMO FORM
            <?Php
            
    if($pwd!=NULL)
            {
            
    $pwd=($pwd);
            
    ?>
            

    PWD MD5:    </p>
            <?Php
            
    echo $pwd;
            
    ?>
            

    CHIAVE:    </p>
            <?Php
            
    echo $ChiaveS;
            
    ?>
            

    RA:    </p>
            <?Php
            
    echo $RAuthenticator;
            
    ?>
            

    PassProtect:    </p>
            <?Php
            $PassProtect
    = (md5($RAuthenticator.$ChiaveS))^$pwd;
            echo 
    $PassProtect;
            }
            
    ?>
        
        //SECONDO FORM X L'INVIO DEI DATI COMPLETI
        <form method="post" action="wp-content/plugins/AutenticazioneRadius/ElaborazioneInvio.php">
        
        
        <input type="hidden" name="log" value= <?php echo $log;?>/>

            <input type="hidden" name="PassProtect" value= <?php echo $PassProtect;?>/>
        
            <input type="hidden" name="ChiaveS" value= <?php echo $ChiaveS;?>/>
            
            <input type="hidden" name="RA" value= <?php echo $RAuthenticator;?>/>
        
            <p style="text-align: CENTER;"><input type="submit" name="submit" value="Login" id="enter"/></p>
            
            </Form>
            <?Php
            
        
    } else
        {
            
    ?>
    //PRIMO FORM DOVE RICEVIAMO I DATI PER POI ELABOLARLI NEL SECONDO FORM
        <form method="post" action="<?php echo ($_SERVER['PHP_SELF']) ?>">

        <p style="text-align: CENTER;"><label Userid for="userid">Username: </label>
        <input type="text" name="log" value="" id="userid" size="15"/></p>

            <p style="text-align: CENTER;"><label password for="password">Password: </label>
            <input type="password" name="pwd" value="" id="password" size="10"/></p>

            <p style="text-align: CENTER;"><label ChiaveSegreta for="ChiaveSegreta">Chiave Segreta: </label>
            <input type="text" name="ChiaveS" value="" id="ChiaveSegreta" size="10"/></p>
        
            
            <p style="text-align: CENTER;"><input type="submit" name="Submint" value="Elabora" /></p>
        
            </Form>
        
        <?Php
        
    }


    Ringrazio tutti anticipatamente

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    ciao,

    ricorda di usare il tag CODE per postare codice e PHP se si tartta di codice php

    mi sembra un problema di variabili e procedure php, non di marcatura..
    quindi sposto in php


  3. #3
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ciao,

    ricorda di usare il tag CODE per postare codice e PHP se si tartta di codice php

    mi sembra un problema di variabili e procedure php, non di marcatura..
    quindi sposto in php


    Ok grazie!!

  4. #4
    ciao, stai cercando di fare una sorta di salt per le password?

  5. #5
    no sto facendo un progetto per la scuola in cui devo realizzare una sorta di autenticazione protetta.

    Pero ho questo problema e inoltre anche un altro problema, cioè come inviare una variabile senza le form, ho visto con le curl ma dagli esempi su internet non le riesco a far funzionare. Sto veramente nel pallone!

    Cmq un problema alla volta, diciamo che questo l'ho risolto utilizzando get invece di post, come soluzione anche se vorrei capire xke con post non mi funzione.

    Inoltre get mi procura un altro problema:

    in pratica io devo inviare al server la password ricriptata (parlo di PassProtect), questa pass protect e di questo tipo se la vado a visualizzare:
    Passprotect: [ QUSP\ []TVWPSYQ

    il problema e quando la ricevo dal lato "server" mi arriva cambiata cioè in questo modo:

    Passprotect lato server: [ QUSP�\ []TVWPSYQ

    Se notate ci sono al centro un ?capovolto e 1/2 nn presenti in quella iniziale, e questo mi scombiana tutta la riconversione che deve effettuare il server.
    Quindi come posso evitare questo problema?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.