Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB.NET] query via ODBC

    Salve a tutti,
    sto sviluppando un'app in VB.NET 2010 interfacciata a un database Postgre SQL.
    Ho installato i driver per il database e riesco correttamente a inserire i dati.
    Il problema, tuttavia, è l'estrazione dei dati, tramite select: occorre usare i dataset?
    Grazie 1000 a chi sapra' aiutarmi.

  2. #2

  3. #3
    Ok,
    al il fatto e' che al momento sono riuscito a estrarre i dati solo "parcheggiandoli" su un dataset, preventivamente creato nel form, come da codice seguente.

    codice:
    Dim data As New DataSet
            Dim adapter As New OdbcDataAdapter
            adapter.SelectCommand = New OdbcCommand("select max (id_treno) from Acquisizioni")
            adapter.SelectCommand.Connection = connessione_db
            adapter.Fill(data)
            DataGridView1.DataSource = data.Tables(0)
    Se volessi evitarlo (anche perche' la maggior parte dei dati estratti tramite select non sono da visualizzare ma da elaborare) come dovrei procedere?
    Grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Senti, secondo me stai andando giusto. Se i dati non sono tantissimi io uso senza problemi il DataTable, come hai fatto tu. Altrimenti il DataReader. Bisogna vedere se ti basta.
    Pietro

  5. #5
    di bastare dovrebbe bastare, ma devo per forza crearmi sulla form una datatable per ogni query che faccio sul db?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ciotorob
    di bastare dovrebbe bastare, ma devo per forza crearmi sulla form una datatable per ogni query che faccio sul db?
    Senti, io lavoro sopratutto con le pagine web. Detto questo, la lettura dei dati di faceva in maniera connessa o disconnessa. Il meno ingordo di risorse è il DataReader che ti permette di leggere un record per volta solo in avanti. Se questo ti basta va bene (secondo me)
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da ciotorob
    di bastare dovrebbe bastare, ma devo per forza crearmi sulla form una datatable per ogni query che faccio sul db?
    Ovviamente no, se fai tutto da codice.
    Come faccio nel mio progetto su ADO.NET (che vedi in firma).


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.