Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347

    richiesta riapertura di un thread

    L'unico modo è quello di fornire un input e vedere l'output, e cercare di capire cosa riconduce il primo al secondo. Questo è un problema "logico", non strettamente legato alla programmazione (anche perché, di fatto, non stai programmando), visto che il codice sorgente non è tuo, ed è sostanzialmente il fulcro dell'esercizio, che ovviamente non può essere risolto dal forum e non è di particolare utilità alla community se non a te stesso esclusivamente (che eviti la risoluzione dell'esercizio), e non è questa la finalità del forum.
    @alka
    forse hai frainteso, io non evito un bel nulla, anche perchè se leggi i post ho provato a capire come si facesse quell'esercizio.
    Secondo, questo mi sembra un forum dove utenti inesperti o che hanno qualche problema chiedono una mano ad utenti più esperti e pazienti come ad esempio andbin che è sempre molto gentile e disponibile.
    Terzo, a me sembra un problema legato al java, e alla programmazione quindi, dato che sono esercizi che si fanno negli esami di "fondamenti di informatica" all'università, e per cui io mi sto preparando.
    Quindi se non è possibile fare una domanda a qualcuno più esperto di me, non so a chi farla.
    Io non voglio sembrare scortese o arrogante ma invece di chiudere un thread e troncare una discussione si dovrebbe essere più tolleranti e meno fiscali verso gli utenti alle prime armi come me.
    Detto questo può anche chiudere questo thread senza nemmeno rispondere, anche perchè mi rendo conto che non è nella sezione adeguata. Spero solo che riapra il thread precedente.
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da John360
    Detto questo può anche chiudere questo thread senza nemmeno rispondere, anche perchè mi rendo conto che non è nella sezione adeguata.
    I chiarimenti si chiedono con i messaggi privati, come indicato nel Regolamento.

    Non vedo perché "sbagliare" a proposito e ammettere l'errore nello stesso messaggio in cui si sta scrivendo, dove peraltro si richiede pazienza ai moderatori, che - posso garantire - ne hanno fin troppa, dato che solo nella giornata di oggi le discussioni chiuse per infrazioni, richieste di compiti a casa, titoli parziali, post nella sezione sbagliata oppure off-topic non si contano.

    Scusate lo sfogo, ma una gestione corretta del forum è possibile anche con la collaborazione e il rispetto da parte degli utenti.

    E' chiaro che se si commettono errori dichiarando esplicitamente di farlo, aggiungendo altre discussioni in cui intervenire e chiudere, questo non è d'aiuto.

    Ma entriamo nel merito.

    forse hai frainteso, io non evito un bel nulla, anche perchè se leggi i post ho provato a capire come si facesse quell'esercizio.
    Sì, ma hai continuato a scrivere "non riesco a capire questo metodo", e poi "non ho capito che fa alla fine...", e ancora "però non ho ancora capito".
    L'unica risposta che ti si può dare a questo punto è la soluzione fatta e finita.

    Secondo, questo mi sembra un forum dove utenti inesperti o che hanno qualche problema chiedono una mano ad utenti più esperti e pazienti come ad esempio andbin che è sempre molto gentile e disponibile.
    Il fatto che si abbia un problema non significa che si possa discutere di qualsiasi cosa: quest'area del forum tratta problemi ed errori specifici di chi programma con uno dei linguaggi trattati, e non è questo il caso, dove tu hai codice preso altrove, o dato da un esercizio, in cui stai cercando di farti dire da chi frequenta il forum il suo significato, approfittando della disponibilità altrui, come quella di andbin, che non deve essere un alibi per la pigrizia o per discutere di tipologie di problematiche off-topic.

    Io non voglio sembrare scortese o arrogante ma invece di chiudere un thread e troncare una discussione si dovrebbe essere più tolleranti e meno fiscali verso gli utenti alle prime armi come me.
    Il thread si chiude proprio per evitare discussioni, chiarendo poi eventuali errori o incomprensioni in privato.

    Effettivamente, visto che questo aspetto viene ignorato fregandosene bellamente e si finisce per riaprire una nuova discussione da chiudere, hai ragione: forse sarebbe meglio lasciare aperta quella originale, ma si presuppone che leggere un regolamento non sia così difficile, quindi si è già parecchio tolleranti e fiduciosi, in realtà.

    Fine della polemica.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.