O ti è partito un modulo di ram, oppure uno slot sulla scheda madre.

Cosa fare:
scarica memtest86+, per esempio la versione autoinstaller da mettere su una penna usb, che dovrebbe essere la cosa più comoda, ovviamente perché funzioni dovrai mettere le periferiche USB come prime nella sequenza di boot.
Una volta che hai la penna USB pronta, spegni il PC, togli 2 banchi di RAM, avvia usando memtest e vedi se il modulo di memoria rimasto da problemi (almeno un ciclo devi lasciarglielo finire, fa diversi test).
Ripeti la stessa cosa per gli altri due moduli di memoria, sempre uno alla volta.

Se va tutto bene, il problema potrebbe essere sugli slot della scheda madre.
Sempre usando solo un modulo di memoria, mettilo su uno slot diverso, avvia il PC e vedi se la ram è riconosciuta, fa la stessa cosa con l'altro slot.
Ovviamente se in uno di questi tentativi la ram non viene riconosciuta, lo slot corrispondente non funziona più.

C'è la possibilità che la tua scheda madre ti costringa ad usare gli slot in ordine, ovvero, non puoi usare il secondo se non c'è niente sul primo (ma non credo), per verificarlo leggi il manuale della tua scheda, probabilmente nella sezione dove spiega come montare la ram, se non c'è scritto nulla a riguardo non ci sono problemi.

Intanto fa queste prove, se va tutto ok si pensa ad altro, ma queste sono le cose più probabili.

Non conosco la tua scheda madre, ma per quanto riguarda gli slot rossi, probabilmente sono impostati per il profilo XMP (extreme memory profile) delle memorie RAM che lo supportano.