Ciao a tutti!!! Premetto che non saprei se è meglio postare quì o nella parte dedicata al PHP, ma sicuramente voi essendo molto più esperti di me saprete rispondermi...

Allora io in JS ho creato una stringa JSON prelevando i dati da alcuni campi di un form e che ho poi passato a php con jQuery...

in PHP li ricevo perfettamente e con mysql_real_escape_string mi assicuro che non ci sia niente di anomalo e li inserisco nel DB.
Mi sono accorto però che ai caratteri accentati non applica escape e nemmeno con addslashes e quindi ho un problema, quando io ricarico una pagina js dove mi ricavo quei dati inviati, mi va in errore in quanto non avendo dei backslash la stringa si tronca..


Vorrei quindi sapere innanzitutto se è giusto non eseguire l'escape dei caratteri quando creo la stringa JSON in javascript, poi non capisco perchè php dopo aver ricevuto la stringa JSON non mi fa l'escape prima di inserire nel DB, e per ultimo non capisco perchè quando recupero i dati dal DB e faccio json_encode con PHP, se la stringa non ha escape mi va in errore e quindi non capisco come ovviare..



Voi di solito come fate? grazie mille!