Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    MySQL backup file vuoti con dimensione 0 byte

    Come da titolo, ho bisogno del vostro aiuto perché non riesco a capire dove sia il problema..

    Non riesco ad effettuare un backup con mysql, o meglio con mysqldump. Dal php ho creato uno script per effettuare il dump ma ogni volta che lo eseguo mi viene creato un file vuoto..

    Ho aggiunto il comando mysqldump.exe alle variabili d'ambiente di windows credendo che quello potesse essere il problema ma così non é..

    sia che provo ad eseguire il dump del db dal prompt, sia che ci provi da php, il file rimane vuoto..

    ho notato che quando provo a fare il backup dal prompt o dal file php, mi si apre un'ulteriore console dove vedo scorrere tutto il dump (quindi sembrerebbe farlo) ma poi il file é sempre vuoto..

    non so se questo possa influire o meno, ma il mio sistema dispone di un account amministratore ed uno utente. Quando faccio il dump, windows mi chiede l'autorizzazione, io inserisco la password d'amministrazione e vedo, come ho detto sopra, il dump nella seconda console che viene aperta automaticamente..

    Avete idee sul perché?? io ho provato diverse tipoologie di codice per effettuare il backup ma nessuna sembra funzionare..

    sembra quasi che il redirect dell'output sia in qualche modo bloccato.. ma da cosa?

    questo, il codice che uso:

    Codice PHP:
    <?php

    $host
    ="localhost";
    $user="root";
    $password="root";
    $db="trasporti";

    $backupFile '../../t6/backup/' $db date("Y-m-d-H-i-s") . '.sql';
    $command "mysqldump -h $host -u $user -p$password $db > $backupFile";
    system($command$retval);

    echo 
    "$command";
    var_dump($retval);

    if (
    $retval==0)
     {
       echo 
    "BackUP Riuscito!";
     }
      else
      {
       echo 
    "BackUP Fallito!";
      }

         
    ?>
    Edit:

    magari qualche impostazione da toccare in PHP, Apache o MySQL? nei vari file di configurazione?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mah... così... non è che l'account di esecuzione php non ha i permessi per scrivere su quel file? prova a scrivere un file direttamente in php (con file_put_contents p.es.) oppure scrivi in un'altra cartella

  3. #3
    ok provo e ti dico :felice:

  4. #4
    ho provato ed il file viene creato correttamente con il testo dentro.. é proprio mysqldump che non va.. ho provato con php my admin e funziona.. non capisco come mai.. cosa può mancare? qualche impostazione nel php.ini o apache? come mai con phpmyadmin funziona?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.