Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    INSERT con campo DATE mysql

    Ciao a tutti non riesco a fare una INSERT con php in una tabella dove c'è anche un campo data:

    Codice PHP:
    $data date("y-m-d"); 
    mysql_query("INSERT INTO acquisti VALUES ('', '".$_GET["item_id"]."' , '".$data."'"); 
    i campi sono di tipo:
    1) (auto_increment)
    2) numerico
    3) DATE

    Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
    Grazie 1000

  2. #2
    Codice PHP:
    $data date("y-m-d"); 
    mysql_query("INSERT INTO acquisti VALUES ('', ".$_GET["item_id"].", '".$data."'"); 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Scusa ma non è uguale a prima?

    Cmq ho risolto così:

    Codice PHP:
    mysql_query("INSERT INTO acquisti SET id_opera = ".$_GET["item_id"].", data_acquisto = NOW()"); 
    Grazie




    PS: Scusa l'ho visto dopo che hai levato l'apice relativo al campo numerico

  4. #4
    insert into set non l'avevo mai vista...
    Ciao!

  5. #5
    C'è un errore anche nella query che ti ho postato io. Mi sono dimenticato di togliere l'inserimento del valore vuoto nel campo autoincrement:

    Codice PHP:
    $data date("y-m-d"); 
    mysql_query("INSERT INTO acquisti VALUES (".$_GET["item_id"].", '".$data."'"); 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Originariamente inviato da fmortara
    insert into set non l'avevo mai vista...
    MySQL accetta l'insert anche con SET. Invece dell'elenco dei campi puoi valorizzarne solo alcuni sia con l'elenco tradizionale dei campi e nello stesso ordine associando i VALUES oppure alla moda dell'update con set campo=valore.

    Il primo errore era dato dal campo 'empty' per l'id che invece avrebbe dovuto essere NULL

    codice:
    // questo e' corretto solo se la tabella ha tre campi
    "INSERT INTO acquisti VALUES (NULL, '".$_GET["item_id"]."' , CURDATE() )"
    
    // i due seguenti sono equivalenti
    "INSERT INTO acquisti (id_opera, data_acquisto)
    VALUES ('".$_GET["item_id"]."' , CURDATE() )"
    
    "INSERT INTO acquisti SET id_opera = '".$_GET["item_id"]."' , data_acquisto = CURDATE() )"
    
    // questo e' errato perche'  ci vogliono i tre campi di dati e non solo due
    "INSERT INTO acquisti VALUES (".$_GET["item_id"].", '".$data."'")

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Nella mia ignoranza ho potuto constatare la differenza tra SET e VALUES e forse la meglio è la prima, perchè se tu hai una INSERT con VALUES e poi in futuro aggiungi un campo alla tabella, ti devi ricordare di aggiornare la query...dico bene?

  8. #8
    no se fai

    insert into (campi...) VALUES (valori...)

    io almeno faccio sempre cosi...
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.