Originariamente inviato da fmortara
insert into set non l'avevo mai vista...
MySQL accetta l'insert anche con SET. Invece dell'elenco dei campi puoi valorizzarne solo alcuni sia con l'elenco tradizionale dei campi e nello stesso ordine associando i VALUES oppure alla moda dell'update con set campo=valore.
Il primo errore era dato dal campo 'empty' per l'id che invece avrebbe dovuto essere NULL
codice:
// questo e' corretto solo se la tabella ha tre campi
"INSERT INTO acquisti VALUES (NULL, '".$_GET["item_id"]."' , CURDATE() )"
// i due seguenti sono equivalenti
"INSERT INTO acquisti (id_opera, data_acquisto)
VALUES ('".$_GET["item_id"]."' , CURDATE() )"
"INSERT INTO acquisti SET id_opera = '".$_GET["item_id"]."' , data_acquisto = CURDATE() )"
// questo e' errato perche' ci vogliono i tre campi di dati e non solo due
"INSERT INTO acquisti VALUES (".$_GET["item_id"].", '".$data."'")