Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    passare contenuto variabili ad altra pagina

    Inesperta.
    Ho 2 variabili $name e $email che devo passare ad una pagina esterna che mi elaborerà i dati e a cui non ho accesso.

    Come faccio a far passare automaticamente queste 2 variabili?

    Tipo...mi servirebbe un form che senza che io prema nulla mi reindirizzi a quella pagina... si può? e come? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    L'altra pagina che tipo di richiesta si aspetta? GET o POST?
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da Secta
    L'altra pagina che tipo di richiesta si aspetta? GET o POST?
    POST



    ma... ce un sistema per sapere se la pagina esterna elabora uno o l'altro?

    perche questa pagina nell'url comprende un id. E' possibile che peschi l'ide come get e gli altri campi come post?

    se passo le variabili (però non in modo automatico)da un semplice form con method post mi funziona.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Usa curl e se ho ben capito cosa intendi per l'id nell'url quanto scritto giu dovrebbe andare bene

    Codice PHP:
    $ch curl_init('http://www.sito.com?id=XXXX'); // qui cambia l'url e id
    curl_setopt($chCURLOPT_POST2);
    curl_setopt($chCURLOPT_POSTFIELDS"name=xxxx&email=xxxxx"); // qui metti i tuoi dati
    curl_exec ($ch);
    curl_close ($ch); 
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da Secta
    Usa curl e se ho ben capito cosa intendi per l'id nell'url quanto scritto giu dovrebbe andare bene

    Codice PHP:
    $ch curl_init('http://www.sito.com?id=XXXX'); // qui cambia l'url e id
    curl_setopt($chCURLOPT_POST2);
    curl_setopt($chCURLOPT_POSTFIELDS"name=xxxx&email=xxxxx"); // qui metti i tuoi dati
    curl_exec ($ch);
    curl_close ($ch); 

    mi viene scritto Destination host forbidden

    $ch = curl_init('www.paginaesterna?u=1cf28d6dfd24dd& id=e6e8'); // qui cambia l'url e id
    curl_setopt($ch, CURLOPT_POST, 2);
    curl_setopt($ch, CURLOPT_POSTFIELDS, "fname=Luisa&email=settepixel@yahoo.it"); // qui metti i tuoi dati
    curl_exec ($ch);
    curl_close ($ch);
    ?>

    io devo far elaborare i dati da mailchimp... la cosa complicata è che uso il modulo registrazione di fb quindi non sono riuscita a passare direttamente i dati alla pagina di mailchimp però, premendo sul pulsante di fb sono riuscita a d ottenere i dati (fname e email) che ho inserito in 2 variabili.
    E ora le devo passare alla pagina esterna...
    ho visto che ci sono anche delle api... sto cercando di capire se queste mi possono essere utili in qualche modo , ma non me ne intendo molto. Spero di avere da voi un aiuto

    http://apidocs.mailchimp.com/api/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Ora purtroppo non ho tempo di guardare le api... lo farò più tardi. Da dove esegui il codice? Perché sembrerebbe che il server sul quale lo esegui vieti chiamate a siti esterni... provalo in locale e vedi se funziona.
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da Secta
    Ora purtroppo non ho tempo di guardare le api... lo farò più tardi. Da dove esegui il codice? Perché sembrerebbe che il server sul quale lo esegui vieti chiamate a siti esterni... provalo in locale e vedi se funziona.
    uso altervista....

    grazie, se riesci a darci poi un occhiata mi faresti una vera gentilezza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Leggi un pò qui http://forum.it.altervista.org/novit...fsockopen.html

    A quanto pare puoi rimuovere questa limitazione, ma io non uso e mai usato altervista quindi non sò come si fa
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da Secta
    Leggi un pò qui http://forum.it.altervista.org/novit...fsockopen.html

    A quanto pare puoi rimuovere questa limitazione, ma io non uso e mai usato altervista quindi non sò come si fa


    ok sono riuscita a sbloccarlo, grazie. Mi va a finire su quella pagina però non mi prende i dati... cioè mi restituisce la pagina personalizzata di "non trovamento pagina" di mailchimp.

    Cosa fa esattamente la funzione curl che mi avete postato? qualcuno ha altri suggerimenti? grazie

    in un form con method =post e con 2 input con name FNAME e Email funziona. nel curl ho scritto cosi:

    curl_setopt($ch, CURLOPT_POSTFIELDS, "fname=Luisa&email=miamail@yahoo.it"); // qui metti i tuoi dati


    Poi...la pagina di non trovamento pagina me la apre come fosse un iframe...bho ...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da luisa227
    ok sono riuscita a sbloccarlo, grazie. Mi va a finire su quella pagina però non mi prende i dati... cioè mi restituisce la pagina personalizzata di "non trovamento pagina" di mailchimp.

    Cosa fa esattamente la funzione curl che mi avete postato? qualcuno ha altri suggerimenti? grazie

    in un form con method =post e con 2 input con name FNAME e Email funziona. nel curl ho scritto cosi:

    curl_setopt($ch, CURLOPT_POSTFIELDS, "fname=Luisa&email=miamail@yahoo.it"); // qui metti i tuoi dati


    Poi...la pagina di non trovamento pagina me la apre come fosse un iframe...bho ...
    sto studiando http://www.php.net/manual/en/function.curl-setopt.php ma non è che ci capisca molto. Stavo pensando quale potrebbe essere il problema... forse dovrei creare l'array???

    non ci capisco molto, io ho 2 variabili $fname e $email... poi cè il problema dell'iframe ... se può servire la pagina è questa http://tempodiagire.altervista.org/w...o20/social.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.