Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Funzioni a tempo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420

    Funzioni a tempo

    Ciao a tutti;
    c'è modo di far eseguire delle funzioni allo scoccare di una certa ora?
    Ad esempio, voglio che il DB aggiorni dei dati allo scoccare della mezzanotte, a prescindere che qualcuno sia collegato o meno, così poi quando un utente si collega tira già i dati già aggiornati...
    E' possibile fare una cosa del genere in php?

    Grazie a tutti

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Grazie 1000, è molto interessante, adesso cerco di studiarlo per bene... già che ci siamo, posso chiederti secondo te quand'è che conviene calcolare una funzione in tempo reale e quando invece conviene farla eseguire in orari di scarso traffico? Fin'ora ho poche funzioni "didattiche" su un sito di test e quindi nn c'è differenza tra calcolarle al momento dell'esecuzione della pagina o calcolarle di notte e salvare i dati nel db, ma qual'è lo spartiacque?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    il crontab di solito lo si usa per far girare funzionalità ricorrenti in orari di scarso traffico, ovvero durante la notte. Per capire cosa conviene fare e quando dipende da quello che devi fare.

    Tu cosa dovresti fare, e soprattutto, hai un server con la possibilità di utilizzare il crontab?

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Dunque... premesso che non ci lavoro ma è solo svago, sono ai primordi.. ho letto un paio di guide e poi mi sono registrato su altervista in modo da provare a mettere online quello che ho imparato... le prime funzioni... strutturare un db in sql invece che i soliti file di testo e poco altro...
    Mi è stato detto che ciò che conviene eseguire in orari di scarso traffico è tutto ciò che va ad impattare su risorse condivise tra più utenti.
    E' una buona metodologia secondo te?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    dubito che altervista ti dia la possibilità di usare il crontab, in ogni caso come dicevo, dipende da quello che devi fare: un possibile utilizzo sarebbe una importazione di dati da sorgenti esterne, immagina un sito di ecommerce che si importa tot mila prodotti da un altro sistema.

    Al fine del tuo studio, per cosa avresti pensato di usare il cron? Prova a fare un esempio sarà più semplice dire se è un compito da effettuare con cron o senza.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.