Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato sezione..mi è sembrata la più adatta.
Sono un ragazzo di 24 anni con un diploma che non c'entra nulla con l'informatica che sta studiando in una scuola serale pubblica per il diploma di perito informatico. Sono all'ultimo anno e se tutto va bene in estate mi diplomerò. Sono quello che solitamente la gente chiama smanettone...so un po' di tutto(ovvio che per tutto si intende: ho un problema? me lo risolvo da solo) , ma non mi sono mai concentrato su nulla. In questi anni di scuola serale ho pensato ad una possibile carriera da programmatore, ma proprio in questo periodo credo di essermi accorto che non fa per me. Non mi entusiasma, non credo di esserci portato(anche se non ho grossi problemi, anzi). Per spiegarvi meglio, quando arrivo a casa non è la prima cosa che faccio, mentre credo sarebbe così se mi piacesse davvero farlo.
Ho riflettuto sul fatto che forse preferirei fare più il sistemista, credo di esserci più portato, per quanto io ne sappia davvero poco(5 anni di scuola serale, nessuno che si sia degnato di farci sistemi in modo decente...e lo ammetto, errore mio non averlo fatto da solo a casa).
Ora mi chiedo: cosa studio in questi pochi mesi che mi separano dal diploma per farmi trovare un minimo pronto quando andrò a cercar lavoro? (lavoro già, ma non nel campo dell'informatica)
La figura del sistemista ha altre sottofigure nelle quali specializzarsi?
Poi la butto lì: io sono impegnato con la scuola dalle 16.30 fino alle 23 e il sabato e la domenica con il lavoro dalle 7 del mattino fino a fine giornata.
Mi piacerebbe trovare un posto come apprendista sistemista a Milano, anche senza un compenso economico...quello che mi importa è imparare. L'unica richiesta sarebbe sulla fascia oraria, che dovrebbe necessariamente conciliarsi con gli impegni scolastici.
E comunque, chiunque decidesse di contattarmi dovrebbe tener presente che parto quasi da 0, ma imparo in fretta.
Grazie a tutti e un saluto