Salve,
Dopo aver fatto un po' di esperienza con il dataBase e l'Importazione dei dati sono passato alla gestione della tabella tramite i form.
Vorrei un Vs parere.
Nella realizzazione di un sito per la gestione di dati, ho varie tabelle, alcune con un solo campo ed altre con parecchi.
Per le Tabelle che hanno pochi dati o per le tabelle che hanno gli stessi campi vorrei gestire la form per l'Inserimento e la Modifica scrivendo il codice una sola volta o se uso una 2 pagina, quest'ultima per tutte le Tabelle che hanno solo il campo Descrizione.
Però non so se sia giusto gestire tutto in un'unica pagina e se convenga farlo.
Quello che vorrei realizzare, almeno per le tabelle che hanno solo il Progressivo ed una descrizione é:
# Table per la Visualizzazione dei dati, con le ultime 2 colonne con un link a Modifica e Cancella
# Bottone in fondo alla Tabella per l'Inserimento
# Sotto al Bottone Input per l'Inserimento/Editazione del Campo Descrizione
# Sotto Bottone per la Conferna del Dato
Quello che ho realizzato ed è funzionante é tutto quello che indicato con Inserimento e Cancellazione.
Adesso mi sono bloccato perchè in fase di modifica, in quando quando clikko su var sul rigo di input mi visualizza la descrizione scelta, ma mi resta il bottone Inserisci.
Il codice per l'uso della Var é:
<form action="" method="POST">
Descrizione: <input name="Descrizione" type="text" value="<?php echo $Des; ?>">
<input type="submit" name='Inserisci' value="Inserisci" >
</form>
La questione è che vorrei cambiare dinamicamente il nome del bottone in modo da far uscire Inserisci e Modifica a seconda dele situazioni e dopo aver confermato usare il codce di inserimento o di UPDATE a seconda di quello che ho fatto. Possibilità di forzare il valore del dato scelto nella Var della form?
grazie
Gaetano
P.S.:
spero di non esssermi incartato