Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    conoscete un virus che si presenta come un antivirus?

    salve a tutti,
    ho bisogno di un aiuto urgente. Mi é capitato, mentre navigavo in internet, che all'improvviso si é aperto un programma antivirus fasullo con colori molto simili a windows security con il nome però di "internet security". Inizialmente ho creduto che fosse la scansione programmata, poi facendo attenzione ai dettagli qualcosa mi é puzzato. Ho bloccato la scansione che stava facendo...ma é stato troppo tardi!!! Questo programma si é impadronito di qualunqe applicazione! Non posso aprire nulla nemmeno internet e il task manager. Ogni cosa tenti di aprire mi compare dicendo che l'applicazione richiesta é infettata da un W32/blaster.worm...ogni applicazione stesso errore. Come faccio...per favore...a liberarmi di questo gran figlio di buona donna di un programma??
    Grazie infinite...vi aspetto numerosi.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Ciao.
    Entra in Modalità provvisoria con rete , e fai una scansione con Malwarebytes.
    http://www.malwarebytes.org/
    Prima di fare la scansione AGGIORNALO . (è molto importante)
    Esegui una scansione completa del sistema.
    Elimina gli eventuali file infetti trovati.
    Posta il log.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Come già suggerito dall'utente precedente a questo post,ho avuto a che fare
    con questo stramaledetto virus ed è uno che ti fà dannare;aggiungo che devi
    disattivare anche il ripristino di sistema altrimenti si ricrea.
    Una volta che hai scaricato MalwareBytes,lo aggiorni,disattiva ripristino di sistema
    riavvia il sistema in modalità provvisoria ed esegui la scansione completa del
    sistema.
    Una volta fatto,prova a navigare e se tutto è regolare ri-attiva ripristino di sistema.
    Oltre a MalwareBytes installa anche Kaspersky Internet Security ha la protezione
    Web,siti malevoli,script pericolosi(contro le pagine infette etc.etc.) la nuova versione
    è in versione trial per 60 gg.perfettamente funzionante e non è in contrasto con MalwareBytes,anzi..
    Per i miei clienti,sempre che esistono le condizioni,lo faccio installare.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Originariamente inviato da vnt54
    aggiungo che devi
    disattivare anche il ripristino di sistema
    Alcune precisazioni:
    1) Sconsiglio disattivare il Ripristino configurazione sistema.
    Il motivo è semplice: Se durante una bonifica qualcosa và storto, è sempre meglio avere un punto di ripristino, (pur infetto) che un pc non più avviabile.

    altrimenti si ricrea.
    2)Non è corretto.
    La cartella "System Volume Information " ( dove si trovano i punti di ripristino) è l'equivalente di un "Cestino ".
    I virus, possono entrarci, ma non uscirne.
    Solo l'utente puo "attivare" un'infezione da un punto di ripristino.
    Il virus, finchè si trova in tale cartella, e non viene ripristinato dall'utente , è innocuo .
    Infatti, per il virus, in caso di eliminazione,è la sua ultima speranza di "resuscitare", ma solo se lo resuscita l'utente.
    Da quella cartella lui non può più muoversi.

    In ogni caso, se mi linki qualche caso in cui un virus ha infettato un pc da un punto di ripristino (senza l'aiuto dell'utente) sarò felice di cambiare idea.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    http://technet.microsoft.com/it-it/l.../cc645560.aspx
    Vai fino al punto 5 come descritto sotto:

    5) Disattivare il Ripristino configurazione di sistema, come descritto qui di seguito:

    Come disattivare o attivare Ripristino configurazione di sistema in Windows XP

    Come disattivare o attivare Ripristino configurazione di sistema in Windows Me

    e comunque ho avuto a che fare con il virus "Security Tool" che è una rogna;ti blocca
    il task manager,non ti fà installare nessun antivirus e si replica.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Ciao vnt54.
    Ti chiedo scusa, ma non ho capito......
    Disattivare o no, il Ripristino configurazione di sistema non ha nessuna importanza ai fini di una bonifica.

    C'è chi lo disattiva, per accorciare i tempi per le varie scansioni, oppure perchè lo fà per abitudine.
    Io non lo faccio disattivare, perchè in caso di errore grave mio, o dell'utente, ho la possibilità di rimediare tornando indietro.

    Io disattivo\riattivo il Ripristino configurazione di sistema, a fine bonifica , oppure in casi eccezzionali.

    Nessuno, lo disattiva, perchè l'infezione si rigenera.

    Non è possibile.

    Non sò dove hai letto una cosa del genere, ma ti assicuro che non corrisponde in nessun manuale di Windows.

    e
    comunque ho avuto a che fare con il virus "Security Tool" che è una rogna;ti blocca
    il task manager,non ti fà installare nessun antivirus e si replica.
    Sono d'accordo .
    Sono passati i tempi in cui il ragazzino annoiato, immetteva in rete stupidi Navipromo.
    Adesso, ci sono team professionisti, che con tecniche rootkit, fanno impazzire noi comuni mortali.
    E, bisogna adeguarsi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.