Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543

    come faccio a negare l'accesso diretto ad alcuni files?

    Salve a tutti,
    ho alcuni files che includo in una pagina principale e vorrei che questi files non possano essere eseguiti direttamente oppure inclusi da altri siti.
    Mi conviene agire su .htacces o impostare per ogni pagina un codice?
    In entrambi casi, però, dovreste farmi un esempio perchè non saprei da dove cominciare.
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di costi31
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    345
    Ciao. Puoi utilizzare entrambi i metodi insieme per andare sul sicuro.

    1 - Dichiari una costante nella pagina contenitore, poi in quelle da includere includi a loro volta una pagina (che chiami ad esempio incCtrl.inc.php) e dentro quest'ultima controlli che la costante sia definita altrimenti si blocca l'esecuzione e compare un messaggio di errore.

    Pagina contenitore:
    Codice PHP:
    define('IN_SITE'true); 
    Pagine incluse:
    Codice PHP:
    require('incCtrl.inc.php'); 
    Pagina incCtrl.inc.php:
    Codice PHP:
    if (!defined('IN_SITE'))
        die(
    'Errore!'); 
    2 - Se vuoi proteggere maggiormente i file inclusi li inserisci in una cartella a parte rispetto a quella in cui si trova la pagina contenitore. Poi crei un file .htaccess con questo codice:
    codice:
    <Files *>
    	Order Allow,Deny
    	Deny from All
    </Files>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543
    Ciao,
    credo di aver capito il punto 1.
    Riguardo al punto 2, invece, se volessi limitare anche l'utilizzo di POST e GET da altri siti, posso usare
    codice:
    <Limit GET POST PUT>
    Order Deny,Allow
    Deny from all
    Allow from 127.0.0.1
    # Allow from localhost
    </Limit>
    ma perchè se decommento la riga di localhost mi dà errore?
    Inoltre, questo Limit GET POST vale anche per $.post() e $.get() di jQuery?
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di costi31
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    345
    Mi dispiace ma non so perchè ti dà errore con localhost, è strano. Comunque a intuito penso proprio che valga anche per jquery ma non ho mai provato.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543
    In pratica se scrivo http://127.0.0.1 al posto fi http://localhost mi carica correttamente il sito (sballandomi, però, tutto quanto perchè il path che ho impostato prevede localhost e non l'IP).
    Che fare quindi?
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.