Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Aggiornamenti in tempo reale

    Ragazzi volevo sapere se in java è possibile creare un dato che si aggiorni automaticamente in tempo reale, ad esempio se volessi creare un applicazione per conoscere giornalmente il valore del dollaro, come faccio perche il dato mi si aggiorni da solo?

    Grazie
    http://s3.bitefight.it/c.php?uid=84468

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di tutto, questo non è il forum di java ...

    Per quanto riguarda il problema, ovviamente è possibile a patto di avere una origine dati a cui affidarsi.

    Esistono siti internet dove puoi ottenere il valore del dollaro aggiornato (magari con un piccolo ritardo rispetto alle effettive quotazioni) ... basta che la tua applicazione li interroghi periodicamente.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Scusa allora dovrei spostarmi sulla sezione di java.
    Ti ringrazio cmq per la risposta
    http://s3.bitefight.it/c.php?uid=84468

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Spostato.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Beh, si, ti occorre prima di tutto una sorgente e un sito internet potrebbe essere la soluzione migliore.

    A questo punto potresti creare un meccanismo automatico che si legge il valore ogni 10 minuti, ad esempio. Prevedendo magari un sistema manuale di aggiornamento, per cui premendo un bottone l'interrogazione viene effettuata senza attendere i 10 minuti dall'aggiornamento precedente.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  6. #6
    Ma come faccio ad "interrogare" la sorgente attraverso java? e poi devo avere l'autorizzazione da parte della sorgente?

    Grazie ragazzi
    http://s3.bitefight.it/c.php?uid=84468

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    E dopo la spolveratura con la guida, ecco un spunto per interrogare la sorgente (se si tratta di un sito web):

    http://docs.oracle.com/javase/tutori...ngWriting.html


    Per il discorso dell'autorizzazione invece, devi controllare cosa sta scritto sul sito.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  9. #9
    Ah ah ah, grazie per la guida ragazzi ma Java lo conosco gia, mi mancava soltanto questa lacuna da colmare.

    Grazie di tutto
    http://s3.bitefight.it/c.php?uid=84468

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.