Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Ho deciso di crearmi un sito partendo da ZERO

    Ciao a tutti alla veneranda età di 44 anni, dopo avere "scroccato" in lungo e in largo strumenti nati per la creazione di siti ho deciso di crearmi il mio primo sito partendo da zero.
    Per crerami un sito intendo crearmi i vari sfondi, menù, pulsanti etc. attraverso photoshop e poi cassemblarli in un tema da utilizzare con wordpress.
    Sono completamente all'asciutto di codici HTML, XHTML, PHP, CSS etc. etc. e qundi la mia prima domanda, da dove devo cominciare?
    Suppongo dal codice HTML giusto? leggendo le guide del sito, però, apprendo che oggi HTML è cosa vecchia, essendo stato soppiantato dallo XHTML e allora mi domando "ma per sapere programmare in XHTML occorre conoscere l'HTML e quindi devo prima apprendere HTML e poi evolvermi?"
    Insomma, come avrete ben capito, sono più confuso che persuaso e quindi chiedo a voi da dove devo cominciare.
    Supponiamo io sia un extraterrestre che atterra oggi sulla terra e vi chiede "devo crearmi un sito, da dove comincio?" voi cosa gli suggerireste?
    Ciao e grazie mille

  2. #2
    Dipende dalla voglia che hai di fare! Il mio consigio è di partire studiando le guide
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida-xhtml/
    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
    In modo di avere poi soddisfazione nel creare qualche cosa di tuo gusto con le tue manine e in un secondo tempo avere la competenza per apportare eventuali modifiche.

    Se poi non hai voglia di studiare e ti accontenti di quello che passa il convento, ci sono tanti software anche gratuiti che possono fare il tuo lavoro
    http://www.google.it/#hl=it&sugexp=f...w=1096&bih=946
    Come detto però ti devi accontentare di quello che può fare un software

  3. #3
    Grazie mille per la risposta, Carlo.
    Come ho già specificato le mie esigenze sono quelle di crearmi la veste grafica del mio sito partendo da zero e, una volta creato il tema, utilizzarlo con wordpress per riempirlo di contenuti e quindi pubblicarlo.
    Nel fare ciò vorrei evitare di ricorrere a temi già preconfezionati e costruirmi il mio partendo da zero.
    Mi confermi, pertanto, le guide da te indicatemi?
    Ciao e grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da Pietrogramma
    Grazie mille per la risposta, Carlo.
    Come ho già specificato le mie esigenze sono quelle di crearmi la veste grafica del mio sito partendo da zero e, una volta creato il tema, utilizzarlo con wordpress per riempirlo di contenuti e quindi pubblicarlo.
    Nel fare ciò vorrei evitare di ricorrere a temi già preconfezionati e costruirmi il mio partendo da zero.
    Mi confermi, pertanto, le guide da te indicatemi?
    Ciao e grazie ancora
    Se vuoi impare bene, c'è parecchio da imparare.
    Occorre partire da HTML. Tu domandi HTML o XHTML. Ma XHTML è una versione di HTML dove bisogna rispettare delle regole più rigide, cioè i tag ad esempio vanno scritti in un preciso modo.
    Ma i tag sono gli stessi, la struttura della pagina è sempre quella.Puoi scrivere un documento in HTML rispettando le regole più precise di XHTML e non cambia nulla.
    Però se, ad esempio, scrivi la pagina in HTML 5 potrai usare degli elementi, che in XHTML non esistono.
    Quindi prima studiati HTML, e poi se vuoi scrivere con particolare pignoleria e precisione, impara a rispettare le regole di XHTML.
    Ma questo non è tutto, impararti soltanto questo non serve per fare quello che dici.
    Tu parli di WordPress, ma WordPress è scritto in linguaggio lato server (PHP). Se non sai cosa significa includere una pagina usando php, come puoi sperare di creare un template per wordpress?
    Quindi prima di arrivare a crearti il tuo template , ti servono nozioni di: html,css, javascript, php.
    I css (cioè i fogli di stile) sono importantissimi!
    Se guardi il tutorial a questa pagina, puoi farti un'idea:
    http://www.claudio-corti.com/06/crea...per-wordpress/
    Per quando riguarda le guide, su html.it trovi tutte le guide che vuoi, e sono fatte bene!

  5. #5
    Originariamente inviato da Pietrogramma
    ....una volta creato il tema, utilizzarlo con wordpress per riempirlo di contenuti e quindi pubblicarlo.
    Mi occorre dare una precisazione in base a questo: per utilizzare e installare decentemente wp e necessario comunque conoscere le basi minime di PHP, se ne può fare anche a meno, ma a mio avviso, a quel punto si pasticcia solo!

  6. #6
    Ciao Carlo
    io ho 40 e parto ora con il tuo stesso obiettivo. com'è andata?
    per ora ho fatto questo:
    "studiato" le guide di html.it: html, xhtml, css, xml e xsl
    ho installato xampp e notepad++

    ora sto ricominciando tutto da capo perchè ho immagazzinato troppa roba e non riesco ad usarla!

    ciao
    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.