Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Web Service end point in PHP

    Ragazzi volevo chiedere una cosa in merito alla creazione di un web service con php, io provengo da java, volevo chiedervi come si fa a creare l' endpoint in cui il nostro servizio è pronto a ricevere le richieste?
    In .NET e Java ad esempio c'è il file webconfig dove aggiungere il servizio con i relativi comportamenti e endpoint. In PHP come si fa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    webservice ... quindi soap credo ?

    In php hai le classi e tutto per gestire soap parti dando un occhio qui : http://php.net/manual/en/book.soap.php


    Praticamente devi fare il wsdl , quindi impostare un percorso con un file php che gestisce le requests dove $server = new SoapServer(); e quindi gestisci il tutto da li in poi

  3. #3
    Il servizio si basa su architettura rest

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    personalmente su web services ho usato solo soap... ho visto in distanzza rest e non so se php abbia delle lib native per rest, ho trovato guglando solo servizi e lib di terze parti per rest in php.

    Sinceramente su res non saprei aiutarti molto perche' dovrei studiarlo quasi da 0 non avendolo mai dovuto usare.So che esiste e che e' un web service ma il funzionamento ad ora mi e' oscuro

    Prova a dare un occhio qui : http://rest.elkstein.org/2008/02/using-rest-in-php.html

    ho trovato solo risorse simili mi dispiace

  5. #5
    grazie virus, gli do un occhiata, anche se tra i punti che mancano che mi sono oscuri, c'è propria la particolarità dell'endpoint che non ho capito come viene gestito

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm vuoi dire l'url bersaglio ? ossia dove conflusicono le requests ?

  7. #7
    se ho capito la domanda l'endpoint è semplicemente un indirizzo a cui il server risponde espletando la richiesta così come è definito nel wsdl, quindi creare un endpoint non è molto diverso dal creare una normale pagina web

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm gia beh per rediregere la response in java lo fai sull'ggetto HTTPResponse ;D su pho basta che fai una echo $stringa

  9. #9
    Ragazzi ad esempio io ho una funziona che mi deve recuperare uno user passandogli l'id

    Creo un metodo getUser(id)

    Controllo se l'id esiste sul db che mi passa il client
    invio la risposta al client specificando il tipo di rappresentazione del formato(XML o JSON)

    La domanda è come gestisco l'acquisizione del corpo della richiesta http, cioè in PHP come gli specifico quali URL raggiungere?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    ok allora la procedura e'


    1- eseguire request su url = mioservizio/rest.php

    2- script rest.php => esegue funzione
    2.1 - per leggere i dati da request :
    i dati in request sono stipati dentro 3 array fondamentali :
    a) $_REQUEST => contiene tutto, sia get che postada
    b) $_POST
    c) $_GET

    bene per leggere il dato $dato = $_POST["nomevar"] ;

    quindi osi' leggi i dati da request, poi esegui la fuzione e se devi rispondere :

    $xml = "<mioxml></mioxml>" ; die($xml) ;

    oppure

    $dati = array( "dato1"=>"valore1" ) ; die( json_encode($dati) ) ;

    quindi

    1- legi request
    2- esegui controllliu e funzioni
    3- genera struttura da mandare in output
    4- invia l'output

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.