Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    17

    Visual Basic 2010 E Excel 2007

    Salve a tutti, volevo chiedervi se è possibile che un file di excel , che contenga un grafico che a sua volta è stato creato con dei valori inseriti nelle celle,possa essere inserito all'interno di un progetto di visual basic e interagire tramite textbox o altro per cambiare i valori e quindi il grafico.
    In sostanza voglio evitare di scrivere il codice per creare tutto il grafico e non voglio gestire excel esternamente dal visual basic.
    Ho visto che nel menu principale di visual basic 2010 c'è la voce "office" e poi c'è la possibilità di importare un file excel nel progetto, ma è quello che fa al caso mio? oppure è impossibile trasporatre il file e il grafico ed interagire con lui?
    Devo per forza creare tutto il codice dentro il visual basic per creare il grafico? grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Visual Basic ha un forum dedicato: "Visual Basic e .NET Framework".

    Sposto la discussione.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    17

    grazie LeleFT

    Grazie non mi ero accorto che ci fosse una sezione dedicata esclusivamente al visual basic

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    17

    nessuno mi può aiutare

    Forse ho formulato male la domanda?
    aiutatemi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: nessuno mi può aiutare

    Originariamente inviato da ferri
    Forse ho formulato male la domanda?
    No, è che la faccenda è alquanto articolata.

    1. Prima di tutto non devi importare niente.
    2. Devi invece aprire il file excel usando l'automazione
    Come base puoi partire da qui
    VS2010 - Early-Late Binding in VB.NET con Excel
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/NE...T/Default.aspx

    3. Poi dovrai 'manipolare' le celle che contengono il valori del grafico che, dopo, dovrà essere ridisegnato.

    Intanto comincia con preparare un progetto di test...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    17

    grazie gibra

    Effettivamente sembra proprio un bel casino, volevo chiederti se esistono libri in italiano dove spiegano la procedura a cui mi hai indirizzato, oppure queste cose si imparano al trove?(corsi di programmazione, scuola informatica)
    Volevo chiederti ancora ma se realizzo il programma lo converto in exe e lo voglio far girare in un computer che non ha excel , l'applicativo funziona lo stesso.
    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: grazie gibra

    Originariamente inviato da ferri
    Effettivamente sembra proprio un bel casino,
    Affermare che è un casino mi pare esagerato, ma questa è la programmazione!
    Stai lontano da quelli che dicono che è facile!

    Originariamente inviato da ferri
    volevo chiederti se esistono libri in italiano dove spiegano la procedura a cui mi hai indirizzato, oppure queste cose si imparano al trove?(corsi di programmazione, scuola informatica)
    Corsi di programmazione e scuola informatica direi prioprio di no, nel senso che una volta frequentati... sono già vecchi, perchè occorre tenersi aggiornati costantemente.

    Per quanto mi riguarda, io ho imparato da solo, studiando libri, guide ufficiali (MSDN) e articoli di altri autori, listati di sorgenti (quando e se disponibili).
    Ma tutte queste fonti ti danno la materia prima, poi "sangue, sudore e lacrime" (ovvero sbatterci la testa) fanno il resto.
    Quello che è fondamentale è il conoscere bene le basi del linguaggio, che si imparano appunto sulle guide ufficiali (non sul web!).
    Poi, pian piano si impara a metterle insieme dove e quando servono, a saper scegliere una strada anziché un'altra.

    Originariamente inviato da ferri
    Volevo chiederti ancora ma se realizzo il programma lo converto in exe e lo voglio far girare in un computer che non ha excel , l'applicativo funziona lo stesso.
    grazie
    Ovviamente, NO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.