Salve
Scusate il titolo poco chiaro.
Pongo il mio quesito.
Vorrei creare il solito form che, cliccando sul pulsante submit, viene chiamata un'altra pagina php.
Il mio problema è che l'utente, visualizzando il codice sorgente della pagina, non deve visualizzare la pagina php di destinazione.
Mi sono inventato un po di codice ma non sò se è la soluzione giusta o c'è qualcosa di più rapido.
Ho postato il codice in questa sessione semplicemente perchè c'è più php che html.
Ecco il codice:
codice:
<html>
<head>
</head>
<body>
<?php
session_start();
$nome = $_POST['nome'];
if($nome=="")
{
echo "<form name='nomeform' method='post' action='pagina.php'>";
echo "Nome <input type='text' name='nome' autocomplete='off'>";
echo "<input type='submit' value=' Invia '>";
echo "</form>";
}
else
{
$_SESSION['nome'] = $_POST['nome'];
header("location:pagina1.php");
}
?>
</body>
</html>
Analizziamo la pagina.
1) quando la pagina viene chiamata per la prima volta, la variabile $nome è vuota e viene mostrato a video il form.
2) il visitatore riempe la casella input con i dati, clicca sul pulsante submit e viene lanciata la stessa pagina php ossia quella impostata nel campo action della form.
3) questa volta la variabile $nome è valorizzata, memorizzo i dati in una variabile di sessione e chiamo la pagina che mi interessa, la variabile di sessione mi serve per trasferire i dati ad altre pagine php.
Ho visto il codice sorgente e non rimane traccia della pagina1.php quale pagina di destinazione.
Cosa ne pensate?
Va bene o c'è qualcosa di più funzionante?
Grazie.
Mariuccia