Vi spiego il mio problema...
Ho un'applicazione WPF che utilizza una libreria di terzi per svolgere una specifica operazione e tale libreria in uno dei suoi metodi esegue l'istruzione Assembly.GetEntryAssembly().
Il mio problema è questo, se eseguo l'applicazione WPF in debug (lanciando un apposito exe .NET di prova) la libreria funziona correttamente e l'istruzione Assembly.GetEntryAssembly() ritorna il riferimento all'assembly dell'eseguibile, ma in produzione ho una situazione diversa che mi crea qualche problemino.
In produzione l'applicazione WPF è integrata con un'applicazione VB6 ed i programmi vengono lanciati da un menu scritto in VB6 sfruttando l'InteropFormLibrary; in questa situazione la libreria va in eccezione perchè l'istruzione Assembly.GetEntryAssembly() ritorna "null" in quanto non riesce a trovare l'assembly associato all'eseguibile. Il mio problema è che non posso modificare il codice della libreria perchè non ho i sorgenti a disposizione ed ho individuato l'istruzione che genera l'eccezione decompilando la dll ed analizzando il metodo che andava in eccezione.
A questo punto la mia domanda è: esiste qualche modo per far in modo che il metodo "GetEntryAssembly" non ritorni "null"? Posso assegnarlo o "eluderlo" in qualche modo?
Vi rigrazio in anticipo per ogni informazione a riguardo.