Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Select dinamica

  1. #1

    Select dinamica

    Ciao,
    volevo creare una select dinamica con estrazione dati dal database
    Ho creato un modulo in questo modo
    Codice PHP:
    <div id="modulo">    
    <h6>Scegli la provincia per visualizzare i serramentisti autorizzati</h6> 
    <select name="prov" class="form" id="prov">
    <option value="">Scegli la provincia</option>
    <?
    $sql 
    "SELECT Provincia FROM Province_serr ORDER BY Posizione";
    $query =  mysql_query($sql);
    while(
    $valori mysql_fetch_array($query)){
          echo 
    "<option value='".$valori['id']."'>".$valori['Provincia']."</option>";
    }
    ?>
    </select>
    </div>
    <?
    Ciò che non riesco a fare è come visualizzare i dati di una provincia (Catanzaro) al click della provincia di Catanzaro. Come collegare i due dati ?

    E' sufficiente una tabella o devo crearne due ( una per la selezione delle voci di provincia) e l'altra per la selezione dei dati di quella provincia? In questo caso come collegare le due tabelle?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh devi mettere un po' di javascript nel pentolone

    <select onchange="funzionedirecuperodatidellaprovinciaclic cata(this)">


    Anche se sconsiglio questo apporoccio poi' si basa su quando "cambia" la selezione della select.

    Piuttosto (visto che gia' devi usare js) userei un elenco puntato di province con gli opportuni controller e radio

    Codice PHP:

    <div id="boxProvince">

    <
    ul>[*]<div id="prov_[ID-provincia]" class="prov-box"><input onclick="funzione"  type="radio" name="selProv"/>[url="javascript:void(0)"][nome provincia][/url]</div>
    .....
    etc
    [/list]

    </
    div
    Quindi gestisci l'evento on check

  3. #3
    grazie

  4. #4
    se cerchi su Google trovi alcune soluzioni interessanti alcune con AJAX.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    cmq poi puoi caricare i dati da ajax o refreshare la pagina passando una determinata query string direttamente da javascript.
    Fai attenzione se vuoi gestire le indicizzazioni perche' devi operare correttamente sui paths che isnerisci nella pagina. Ma mal che vada gari la sitemap xml

  6. #6
    ma quindi con il database non devo lavorare? i dati devo metterli a mano?

  7. #7
    ok capito ajax, js, database e mysql tutto compreso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Ferma :


    1- crei il componente per visualizzare le provincie
    2- estrai i dati delle provincie ( con i relativi filtri se vuoi paginazione a-z o quello che sia)
    3- passi i dati estratti dal db al componente che si occupa di creare/stampare a viedo la lista delle provincie con i relativi links/controlli o chiamate js o quello che sia
    4- crei le funzioni js in un file esterno e lo colleghi nell'intestazione della pagina...
    6- in base a come hai deciso js avra' vari scopi, ad esempio eseguire la seleziona del radio a aprtire dal link, oppure caricare la pagina oppure caricare in ajax i dati aggiuntivi che ti dovessero servire.

  9. #9
    Grazie,
    però ho trovato questa guida utilissima e semplicissima che si può adattare benissimo a qualsiasi situazione e adatta a chi, come me, non conosce javascript e ajax.

    http://www.w3schools.com/php/php_ajax_database.asp

    Spero possa essere utile anche a qualcun altro.
    Ciao a tutti

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Indirizzo non e' valido e non puo' essere raggiunto.

    Capisco le tue riserve riguardo js e ajax, ma devi metterla via va studiato ed imparato oggi come oggi e' un punto cardine dello sviluppo di web apps.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.