buon giorno una cortesia , non è che debba fare cose astruse ...ma sto imparando e non ho troppo tempo ( non è una buona motivazione lo so, ma è cosi .. essendo un system admin .. a volte si salta di qua e di la ... e necessariamente si deve arrivare all obbiettivo )

dunque ... non ho problemi ad inserire o leggere quanto scrivo in mysql ... mediante php ...
finche scrivo non ho problemi di sorta...
utilizzando unform .. etc etc

vorrei il contrario ..
cioè ... da una select che faccio in un dbase mysql ... una volta ottenuto il recordset
come popolo ... appunto un form che prima mi era servito per inserire i dati ?

spero di essere stato abbastanza chiaro ..

tanto per capirci ... questo gia' lo faccio .. come si vede sotto ...

codice:
<?php


        if ($_POST['Invia_ID']) {
	       $dato=$_POST['dato'];
        echo "Stiamo inserendo il valore da ricercare ID= " . $dato;
        echo "</br>";
        echo "</br>";
        echo "passa di qua";
                    
}

		//connessione a Mysql
		$conn=mysql_connect("localhost","root","xxxxxx");
		
        
        if (!$conn) 
        {           
            die("Non è possibile connettersi a Mysql con le credenziali inserite, l errore è : " . mysql_error());
    	} 
        else 
        {
       		//connessione al daabase interessato
    		$db=mysql_select_db ("toscano",$conn);
    
    		if(!$db)
     		{
    			die("xxx non presente" . mysql_error());
    		}
            else
     		{

                echo "</br>";    
                echo("CONNESSIONE A POSTO");
                echo "</br>";
    		}            
            echo "si è connessi al dbase "  . mysql_connect;
        }


?>
cosi come la parte di estrapolazione ...

codice:
<?php
	
	//creazione della query per estrazione dei dati con un array
	//$risultato=mysql_query(("SELECT * FROM ritiri WHERE ID_REGISTRO = " . $dato ),$conn);
	$risultato=mysql_query("SELECT * FROM ritiri",$conn);

		if(!$risultato)
			{
				die("Non è presente le tabella indicata, l errore è : " . mysql_error());
			}
            
            echo "</br>";
            echo "</br>";
            echo "Il numero dei record presenti è : ". mysql_num_rows($risultato);
            echo "</br>";
            echo "</br>";
            
            
    // utilizzo dei dati estrapolati
    
		while($riga=mysql_fetch_array($risultato))
	 		{
	 		    
                $array1=array($riga[ID_REGISTRO],$riga[DATA]);
                
                echo "</br>";
                
                
                echo "questo il primo array : " . $array1[1];
                echo "</br>";
                
				echo "Id registro : " . $riga[ID_REGISTRO] . " Data : " . $riga[DATA] . "
";           

			}	
		
?>

codice:
 
e cosi come poi la chiusura. .
all inizio ho anche fatto una prova ...per passare da un form ..un parametro come si vede ..qua sotto ...


codice:
 
<form action="" method="POST">
Id_da_cercare: <input type="text" name="dato" value="Inserisci ID da cercare " />
<input type="submit" name="Invia_ID" value="Ricerca ID"/>
</form>
per darlo poi in pasto alla query ...come si vede nella prima parte. .. che ho commentato ...


codice:
 
* *$dato=$_POST['dato'];
//$risultato=mysql_query(("SELECT * FROM ritiri WHERE ID_REGISTRO = " . $dato ),$conn);
ma ..rimane il fatto che il contrario ..mi rimane un pelo astruso inq uesto momento ..chiedo venia..
mi appoggio ud un array globale e poi riempio i textbox ... ma come ?

ops scusate ancora

grazie mille in antiipo
Raffaele