Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    85

    Domanda semplice - file di solo lettura

    Non riesco a capire il senso dell'attribuzione a un file della "solo lettura". Da quanto ho capito non è possibile eliminarlo o modificarlo se è in solo lettura, ma, riesco a eliminarlo benissimo dal computer anche se effettivamente non lo posso modificare.

  2. #2
    Se è di sola lettura non è possibile modificarlo, tuttavia se sei l'amministratore della macchina puoi modificare la proprietà del file e farne quello che vuoi.
    Se il file di sola lettura è stato creato dal tuo utente, credo sia normale che puoi eliminarlo dal tuo utente perchè tu ne sei il proprietario.. prova con un altro utente o su un altro pc..

  3. #3
    Un file di sola lettura non si puù modificare ma si può tranquillamente eliminare, solo lettura non significa no eliminazione ma significa no modifica

  4. #4
    Affermazione: I file in sola lettura sono leggermente "stupidi" se non con proprietà più fastidiose che utili...

    Dimostrazione...
    Se apro il file in sola lettura testo1.doc, lo modifico, lo salvo come testo2.doc, poi elimino testo1.doc e rinomino testo2.doc, ecco che ho modificato il file in sola lettura!
    Più che altro mi secca aprire un file .dwg già aperto da un altro utente della rete aziendale, ricevere la notifica che è in sola lettura, e poi anche solo per uno zoom fatto da me, quando chiudo ricevere il messaggio se voglio salvare... per poi non poterlo fare perché mi ripete che è in sola lettura! Che mi chiede a fare di salvare il file, senza specificarmi di farlo con un altro nome?

  5. #5
    Originariamente inviato da Gas75
    Affermazione: I file in sola lettura sono leggermente "stupidi" se non con proprietà più fastidiose che utili...

    Dimostrazione...
    Se apro il file in sola lettura testo1.doc, lo modifico, lo salvo come testo2.doc, poi elimino testo1.doc e rinomino testo2.doc, ecco che ho modificato il file in sola lettura!
    Più che altro mi secca aprire un file .dwg già aperto da un altro utente della rete aziendale, ricevere la notifica che è in sola lettura, e poi anche solo per uno zoom fatto da me, quando chiudo ricevere il messaggio se voglio salvare... per poi non poterlo fare perché mi ripete che è in sola lettura! Che mi chiede a fare di salvare il file, senza specificarmi di farlo con un altro nome?
    Dunque: ti faccio un esempio che dimostra l'utilità del read-only:

    Ho una macchina remota dove in una directory (senza permessi di modifica) ed al suo interno ho un file in sola lettura... questo attributo mi permette di poter leggere il file e di non poterlo modificare; inoltre non avendo diritti sulla folder non posso crearne una copia.

    La gestione delle permissions sugli oggetti di windows non è "stupida" in se, ma dipende dall'utilizzo che se ne fa...
    Massimo Missaglia
    --------------------------------
    http://www.massimomissaglia.com

  6. #6
    Originariamente inviato da maxmix80
    inoltre non avendo diritti sulla folder non posso crearne una copia.

    La gestione delle permissions sugli oggetti di windows non è "stupida" in se, ma dipende dall'utilizzo che se ne fa...
    Appunto. Si parlava di attributo "sola lettura" del file, senza le ulteriori condizioni sulla cartella...

  7. #7
    Originariamente inviato da Gas75
    Appunto. La semplice "sola lettura" non la trovo particolarmente utile perché è aggirabile anche con una mediocre competenza...
    La puoi aggirare se ne hai i privilegi per farlo... dipende tutto da come gestisce l'amministratore di rete le cose.
    Massimo Missaglia
    --------------------------------
    http://www.massimomissaglia.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.