Ciao ragazzi potete aiutarmi a capire come funziona l'enum nel ciclo switch??
Con l'enum io diciamo creo una nuova variabile che può assumere soltanto i valori che decido io ma poi come faccio ad usarla nei case dello switch? Prendendo un esempio del semaforo io scrivo:
codice:#include <iostream> using namespace std; int main() { int luce; enum luce { Rosso=0, Verde=1, Giallo=2 }; cout<<"Inserisci colori: \n"; cin>>luce; switch(luce) { case Rosso: cout<<"STOP. \n"; break; case Verde: cout<<"continua. \n"; break; case Giallo: cout<<"preparati allo stop. \n"; break; } system ("PAUSE"); return 0; }
quando nel comando di cin inserisco i vari colori il programma non va, cosa sbaglio? Grazie.

Rispondi quotando
