Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    74

    [Java] creare componenti swing personalizzati

    Ciao,volevo creare dei componenti swing da zero,
    penso che bisogna partire creando una classe che estenda jcomponent,
    Ma non só né come disegnare il componente né come poi renderlo selezionabile con il mouse.
    Nessuno ha delle guide,dei link da postare o degli esempi da postare?

    grazie

  2. #2
    che componente vuoi "riscrivere"?

    estendi la classe e ridefinisci il paint

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    74
    Ad Esempio:
    Se volessi disegnare un cestino,che risponde al click del mouse cambiando colore,mentre se clicco in un'altra posizione del frame ritorna allo stao iniziale?

  4. #4
    nn penso che ti serva creare un componente da zero per questo.
    ad esempio, prima cosa che mi è venuta in mente.
    crei varie immagini col cestino di colori diversi.
    usi una JLabel e mettere come sfondo inziale un cestino.
    poi gestisci gli eventi col mouse.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    74
    Mentre se volessi ridisegnare il Jlabel creando una nuova classe che estende jlabel
    come faccio?

  6. #6

    componenti JLabel

    Estendere JLabel è semplice come estendere un qualsiasi classe (non final) in java. Il problema è cosa vuoi aggiungerci? JLabel consente GIA' di visualizzare icone e in definitiva di avere un comportamento piuttosto sofisticato, per esempio di visualizzare icone e testo che fa accapo come un testo html. Lo dico perché aggiungere features ad un componente richiede di conoscerlo molto "intimamente" :-) e molto spesso si scopre che le features le ha già. I componenti swing poi sono, per come è progettata la piattaforma, molto potenti ma estremamente compelssi, il che significa, duro lavoro per comprenderne la (raffinata ma estremamente articolata) logica di funzionamento. La cosa può essere scoraggiante in molti casi. Tieni conto che ora c'è una alternativa estremamente interessante: JavaFX. I componenti sono molto più semplici, ma se vogliamo ancora più potenti. Per darti un'idea, gestisce nativamente le animazioni, gli effetti e il 3d. Se uno deve "acquisire" una tecnologia, vale la pena di valutare JavaFX. E' il figlio "non dichiarato" di swing.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    74
    Restando nell'ambito do Swing:
    Essendo ormai abbastanza pratico,volevo fare il passo successivo per avere il pieno controllo dei componenti senza dover venire a compromessi,solo che sia sulla documentazione ufficiale sia sulle bozze che sono riuscito a reperire non viene mai approfondito l'argomento,e mi manca quella "spinta di partenza" che mi permette di sperimentare un pò.
    Non sai dirmi dove reperire delle guide o degli esempi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.