Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Registry Mechanic

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856

    Registry Mechanic

    Ciao. Qualcuno conosce PC Tools - Registry Mechanic? Nella pagina Ottimizza Servizi c'è scritto che ottimizza servizi offre diverse opzioni per migliorare le prestazioni e le impostazioni dei servizi Windows, e posso selezionare il profilo più adatto alle mie eisigenze fra Servizi Consigliati, Servizi Minimi e Ripristina Servizi.
    Servizi Consigliati per un compromesso tra prestazioni e funzionalità. Questa opzione attiva tutti i servizi principali e una selezione di servizi per raggiungere il giusto equilibrio tra le funzionalità e la velocità.
    Servizi Minimi per ottenere tempi di avivo più rapidi con prestazioni ridotte. Questa opzione attiva i servizi principali di Windows. Disattivare i servizi accessori di Windows modificherà l'aspetto del sistema operativo Windows.
    Ripristina Servizi per ripristinare i servizi con l'ultima impostazione appropriata nota. I servizi vengono reimpostati con i loro stati di esecuzione originale. Quindi mi chiedo, perché non lasciarlo così? Quale opzione mi consigliate? Non vorrei che dipenda da queste modifiche il fatto che il pc ultimamente ci mette molto ad avviarsi, soprattutto la connessione Internet, e mi va in crash dump.

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Per mia esperienza tutti questi tipi di programmi sono totalmente inutili.

    Se il pc ha dei malfunzionamenti bisogna ricercare la causa e, eventualmente, trovare la soluzione; non ho mai risolto niente con questi fantomatici programmini e, in alcuni casi, la cura è stata peggiore del danno (per non parlare del fatto che alcuni appesantiscono ulteriormente il sistema invece di alleggerirlo).

    Se il tuo pc ci mette tanto a partire può essere dovuto al fatto che carica tanti servizi all'avvio, la macchina può essere obsoleta (quindi una verifica sulle caratteristiche HW della macchina tipo quanta ram ha su, l'HD etc etc), può esserci qualche malware che interferisce con la connessione o qualche plugin di Internet Explorer che danneggia la navigazione...ma siamo nel campo delle cento pertiche.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Mi è stato detto che per vedere cos'è che blocca il pc devo vedere il file crash dump, ma dov'è? C'è il crash dump immagine della memoria ridotta, il crash dump immagine della memoria kernel, e il crash dump della memoria completa che non ho capito se è nei server.

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciao,
    a quanto pare non sei molto esperto e l'utilizzo di questi tool che promettono miracoli è da evitare. Per crash dump intendi la schermata blu?

    che sistema operativo usi?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Sì, intendo la schermata blu. Il mio sistema operativo è Windows Vista Home Premium Service Pack 2 a 64 bit.

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Wow Ciro! Mi hai lincato della roba che scotta. Tu la sai maneggiare?
    Nel mio pc in "Avvio e Ripristino" ho tenuto selezioanta la casella "Riavvia automaticamente". In "Servizi informazioni di debug" è selezionato "Immagine della memoria kernel". Le altre possibilità sono "Immagine memoria (128 Kb) e "nessuna". Poi c'è scritto "File di dettagli" invece di "Directory immagine memoria ridotta", e in File dettagli c'è scritto "%SystemRoot%\MEMORY.DMP. MEMORY.DMP non è in Windows e non lo trovo. Se clicco su OK per chiudere la finestra apare il messaggo "Se si disattiva il file di paging o si imposta la dimensione iniziale su meno di 200 MB e si verifica un errore di sistema, Windows potrebbe non memorizzare informazioni utili per la risoluzione del problema. Continuare?". E cosa devo scegliere alla pagina http://msdn.microsoft.com/it-it/wind...ware/gg463009?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.