Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    80

    [C++] Interfacciamento Arduino-C++

    Ciao a tutti,
    devo realizzare il gioco del tris in arduino con una GUI creata in C++.
    Ho già un'idea di come fare: in arduino carico un programma che si preoccupi solamente di accendere/spegnere 9 led che faranno da griglia di gioco. I dati (led spento/acceso) saranno contenuti in un array. In C++ creo 9 pulsanti, ognuno per ogni sezione della griglia e alla pressione di ognuno di essi invio i dati ad arduino, modificandone l'array contenente i dati dei led.

    Come posso fare quest'ultima cosa? E' possibile?
    Se no, come altro posso fare?

    help

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ovviamente è possibile. Ma tu hai mai realizzato un programma con interfaccia visuale in C++?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Ma scusa, domanda stupida, pulsanti fisici no!?
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    80
    Originariamente inviato da Scara95
    Ma scusa, domanda stupida, pulsanti fisici no!?
    Ci avevo già pensato: 9 led e 9 pulsanti su arduino per un totale di 18 pin tra digitali e analogici collegati ma c'è il problemino che un mio pin dell'arduino, non so perchè, continua a dare corrente "HIGH" anche se lo setto a "LOW". Per cui non mi bastano più i pin!

    Ovviamente è possibile. Ma tu hai mai realizzato un programma con interfaccia visuale in C++?
    Sì ho imparato le basi da poco. So come creare la finestra, menu, dialog box (anche tramite file rc), pulsanti, listbox, progress bar ecc.. quello che non so fare è comunicare con arduino.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Magari è un errore nel circuito, e se si tratta del pin dove hai il bottone, da li devi solo leggere, inoltre puoi diminuire il numero di pin utilizzati con resistenze e bottoni in parallelo
    Se vuoi ti faccio un'esempio di schema...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Sart
    Sì ho imparato le basi da poco. So come creare la finestra, menu, dialog box (anche tramite file rc), pulsanti, listbox, progress bar ecc.. quello che non so fare è comunicare con arduino.
    E come è collegato? Con la seriale? USB?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Posso farti una domanda stupida?!
    A cosa ti serve un programma per arduino che dipende totalmente dal PC!?
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    80
    Certo.
    Entro fine anno per scuola devo fare un progetto e devo per forza usare arduino. Volendo si può anche interfacciarlo con un altro software, ma comunque l'arduino bisogna utilizzarlo.
    Io ero intenzionato a fare solo arduino con i pulsanti fisici, ma purtroppo c'è il problema del pin che continua a dare corrente anche quando non dovrebbe!
    Per cui ho deciso di interfacciarlo con il C++ e renderlo anche migliore, lasciando all'arduino l'unico compito di accendere i led.

    Per farti un esempio, un mio compagno di classe sta facendo snake in java e usa arduino per scrivere il punteggio in un display LCD!

    EDIT: Si Oregon, è colelgato tramite USB

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Potresti dirmi di che pin si tratta, cosa hai collegato e che istruzioni usi per controllarlo?
    L'hai collegato al ground?
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    80
    Si tratta del pin digitale numero 4. Su di esso ho collegato un led con la sua resistenza e poi a GND. Per controllarlo scrivo così:

    codice:
    pinMode(4, OUTPUT);
    digitalWrite(4, LOW);
    E mi genera corrente come se lo avessi settato a HIGH. Eppure tempo fa funzionava, non so come mai ora "si sia rotto".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.