Buongiorno
prima di tutto un saluto a tutti e un ringraziamento in anticipo a chi mi aiuterà a districarmi da questo problema, vi spiego la situazione in cui mi trovo... Devo dare l'accesso dall'esterno (internet) attraverso l'ip pubblico ad un server di video sorveglianza in modo che si possano visualizzare le immagini riprese dal circuito delle telecamere interne all'azienda.
Abbiamo un router adsl voip Wind di cui non conosciamo i codici di accesso perchè Wind non li vuole fornire, possiamo solo fare richieste alla loro assistenza tecnica per eventuali modifiche dei parametri. Lo schema che segue rappresenta la struttura della rete...

ROUTER WIND (ip 192.168.1.1)
|
FIREWALL con funzione di routing (ma non di port forwarding) (ip 192.168.0.1)
|
ROUTER WIRELESS con funzione di routing+port forwarding (ip 192.168.1.254)
|
HUB
| |
VARI PC (ip 192.168.1.2/3/4 ecc) SERVER VIDEO SORVEGLIANZA (ip 192.168.1.100)


tramite richiesta ho fatto impostare sul router Wind da un loro tecnico una regola di routing in modo da girare tutte le richieste in ingresso sull'indirizzo 192.168.1.254, poi io sul router ho attivato il port forwarding sull'indirizzo ip del server di video sorveglianza.
Ho aperto la porta relativa al servizio sul firewall, ma il risultato è che se vado ad immettere l'ip pubblico nel browser su un pc all'interno della LAN ottengo la pagina di accesso del router Wind, mentre da un dispositivo collegato ad internet attraverso un altra linea adsl ottengo il messaggio che dice l'indirizzo non è disponibile.
Le configurazioni descritte sono corrette? Mancano delle regole di routing?
le schede di rete sui pc sono così configurate:
ip 192.168.1.2
sm255.255.255.0
gw192.168.1.254
dns192.168.1.254
internet funziona perfettamente...

spero di aver descritto bene la situazione
grazie a chiunque vorrà aiutarmi