Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327

    Tunneling DNS principio di funzionamento

    Buona sera ragazzi !
    Avrei una domanda da porvi, vorrei capire un po' come funziona il tunneling DNS, ho fatto varie ricerche ma ho dei dubbi che permangono.
    So cosa è il DNS e come opera.
    Ma in che modo il DNS può permettere un Tunneling?
    Nella fattispecie, so ad esempio che tramite Iodine è possibile tramite un opportuno tunneling bypassare la protezione di alcune reti presenti negli hotel o negli aeroporti.
    Non mi importa sapere il funzionamento di Iodine, non devo bypassare proprio nulla, volevo solo capire la logica di funzionamento a livello di rete.
    Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    E' una tecnologia che permette di incapsulare, tramite encoding base32 e base64, in una richiesta di risoluzione DNS, un piccolo pacchetto di dati "alieno" (220 bytes max), spacciandolo per un terzo livello di un dominio "complice" e ottenere un altro pacchetto di dati "alieno" (1280 bytes max) in risposta, proveniente dalla risoluzione di quel terzo livello da un server DNS autoritativo per quel dominio "complice" appositamente programmato.

    Tramite una triangolazione di un server proxy e uno dns, il sistema permette codificare e decodificare una piccola quantita' di dati per volta, bypassando i firewalls, anche quelli piu' severi.

    Questa tecnologia e' per sua natura estremamente lenta (pochi kilobit al secondo) e necessita di almeno un paio di servers pubblici dedicati.

    C'e' comunque il modo di bloccare anche questo tipo di tunnelling.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.