Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Passare variabili da Javascript a PHP

    Ciao a tutti,

    ho questo codice Javascript

    codice:
     var lookup = jQT.updateLocation(function(coords){
                        if (coords) {
    						
                      setDisplay('Latitude: ' + coords.latitude + '
    Longitude: ' + coords.longitude);
    					 
    										
                        }
    Sapete dirmi come mettere il contenuto della variabile coords.latitude nella variabile php $latitudine e la variabile coords.longitude in $longitudine ?

    E' da giorni che provo...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    invia le informazioni al server in GET o in POST

  3. #3
    Ma come faccio ?

    scusa ma in PHP sono capace ma con il Javascript sono un pirlotto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    boh, dipende puoi fare un submit per esempio... domanda troppo generica la tua per darti un informazione dettagliata

  5. #5
    Io ho lo script che ho postato che tramite javascript mi stampa a video le coordinate gps tramite la funzione

    setDisplay(coords.latitude);

    Come faccio a importare questo valore in una variabile php ?

    Dovrei fare una cosa del tipo

    codice:
    <?php $latitudine=' ?> setDisplay(coords.latitude); <? '; ?>
    ma ovviamente non funziona.

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    E' nelle basi del web: il client puo' inviare al server delle informazioni sotto forma di parametri nel momento in cui gli richiede una risorsa (pagina o altro) , ed il server puo' elaborare queste informazioni solo in una pagina PHP (nel tuo caso) ed eventualmente restituire la risorsa richiesta solo quando lo chiede il client.

    Quindi e' basilare sapere almeno due cose: quando il client deve inviare le informazioni al server e se il server deve inviare una risposta... il resto viene dopo
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Scusa ma proprio non ho capito la risposta.

    Io ho uno script in Javascript che se visualizzato con uno dispositivo mobile restituisce a video le coordinate satellitari.

    Lo script della pagia completo è il seguente:


    Codice PHP:
    <html>
        <
    head>
            <
    meta charset="UTF-8" />
            <
    title>jQT.Location</title>
            
               
            <
    script src="jqtouch/jquery.1.3.2.min.js" type="text/javascript" charset="utf-8"></script>
            <script src="jqtouch/jqtouch.min.js" type="application/x-javascript" charset="utf-8"></script>
            <script src="extensions/jqt.location.js" type="application/x-javascript" charset="utf-8"></script>


            <script type="text/javascript" charset="utf-8">
                var jQT = new $.jQTouch({
                    icon: 'jqtouch.png',
                    addGlossToIcon: false,
                    startupScreen: 'jqt_startup.png',
                    statusBar: 'black'
                });

                $(function(){
                    function setDisplay(text) {
                        $('.info').empty().append(text)
                    }
                    
                    // We pass "updateLocation" a callback function,
                    // to run once we have the coordinates.
                    // We also set it to a variable, so we can know
                    // right away if it's working or not
                    var lookup = jQT.updateLocation(function(coords){
                        if (coords) {
                            
                                          
            setDisplay('Latitude: ' + coords.latitude + '
    Longitude: ' + coords.longitude);    
                         
                         
                         
                            
                        } else {
                            setDisplay('Impossibile determinare la tua posizione.');
                        }
                    });

                    if (lookup) {
                        setDisplay('Aggiorno posizione');
                    }
                });
            </script>

        </head>
        <body>
            <div>
                <div class="toolbar">
                    <h1>Localizzazione GPS</h1>
                </div>


                <div class="info"></div>  

              
            </div>
            
           
            
            
        </body>
    </html> 
    Quando apro questa pagina mi stampa a video le coordinate.

    Io queste coordinate volevo non stamparle a video ma inserirle in variabili php per procedere con la programmazione...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    php: linguaggio lato server
    js: linguaggio lato client

    Finche non capirai la differenza puoi anche starci un anno e non riuscirai mai a trovare una soluzione... Non è che non abbia la voglia di spiegarti perche la tua logica non ha senso(in parte lo ha già spiegato br1, ma vedo che non hai capito)... in rete(anche in questo portale) trovi articoli dettagliati che ti spiegheranno tutto meglio di quanto lo faccia io.

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    In tal caso o segui una chiamata ajax (leggi qui) per inviare i dati al server oppure li devi inviare in querystring tuapagina.php?dati=....
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.