Buongiorno gente! Sto studiando e reti di calcolatori, e mi sono imbattuto nel seguente esercizio che mi lascia molti dubbi:
Con riferimento all’indirizzamento IP di tipo classless (senza classi) si consideri l’arco di indirizzi IP da 134.132.0.0 a 134.137.255.255.
a. Scrivere sia in notazione [indirizzo, subnet mask] che in notazione slash il blocco CIDR più piccolo in grado di contenere tale arco. [134.128.0.0, 255.240.0.0] 134.128.0.0/12
---- e fin qui tutto chiaro
b. Quante reti di classe B sono contenute da tale blocco CIDR? 6
---- la risposta data dal professore è 6 mentre io direi 16... in base al ragionamento:
le reti di classi b hanno fissi 16 bit, qui noi ne abbiamo 12 e di conseguenza si possono variare 4 bit, 2^4= 16 reti possibili...
qualcuno sa spiegarmi il perchè?
c. Suddividere il blocco CIDR in 8 sottoreti (che chiameremo nell’ordine sub1, sub2,...,sub8) di uguale dimensione. Scrivere in notazione slash gli indirizzi delle 8 sottoreti.
Sub1 da 134.132.0.0 a 134.132.191.255 (134.132.0.0/17 a 134.132.128.0/18)
Sub2 da 134.132.192.0 a 134.133.127.255 (da 134.132.192.0/18 a 134.133.0.0/17)
Sub3 da 134.133.128.0 a 134.134.63.255 (da 134.133.128.0/17 a 134.134.63.0/18)
Sub4 da 134.134.64.0 a 134.134.255.255 (da 134.134.64.0/18 a 134.134.128.0/17)
Sub5 da 134.135.0.0 a 134.135.191.255 (134.135.0.0/17 a 134.135.128.0/18)
Sub6 da 134.135.192.0 a 134.136.127.255 (da 134.135.192.0/18 a 134.136.0.0/17)
Sub7 da 134.136.128.0 a 134.137.63.255 (da 134.136.128.0/17 a 134.137.63.0/18)
Sub8 da 134.137.64.0 a 134.137.255.255 (da 134.137.64.0/18 a 134.137.128.0/17)
Non ho proprio capito la soluzione...
Perchè /17? per 8 sottoreti non bastano 3 bit (log 8), quindi 12+3=15?
d. Qual è l’indirizzo di broadcast della sottorete sub5? 134.135.63.255
Perchè????
HELP PLEASEEEEE!!!! ho l'esame a breve....