Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Visual Basic 2010 Express

    Un simpatico saluto a tutti,
    sono un nuovo iscritto a questo forum e questo è anche il mio primo messaggio.
    Ho sviluppato ormai da qualche anno un programma in VB6 per la progettazione di un impianto per la produzione di

    laterizio. Il programma elabora il progetto e fornisce una documentazione completa sotto forma di disegni in

    formato DWG, cartelle di Excel, oltre a stampe cartacee.

    Da un pò di tempo, e con grande fatica, stò "trasformando" il tutto con Visual Basic 2010 Express. A parte alcune

    sorprese sgradite quali l'impossibilità di creare array di controlli, impossibilità di modifica durante il debug,

    scomparsa dei Gosub ecc. ecc., ho anche notato un vistoso rallentamento nel funzionamento dell'applicazione (lo

    stesso programma in VB6 in confronto è come una Ferrari rispetto ad una bicicletta !!). E' normale che sia così

    lento ?

    Per non farla troppo lunga, i miei problemi più grossi riguardano comunque i due punti che seguono:
    1. impossibilità di registrare AxInterop.OWC11.dll. Ho provato in tutte le maniere, prendendo spunto dai

    suggerimenti che ho trovato in rete. La risposta è sempre la stessa: 'il modulo è stato caricato ma il punto di

    ingresso DllRegisterServer non è stato trovato'.

    2. gestione delle risorse stringa (il mio programma prevede la possibilità di scegliere la lingua voluta (fino a

    6 lingue diverse) per tutto l'output della documentazione. Con VB6 tutte le stringhe sono scritte nel file di

    risorse e ogni stringa è identificata da un numero (cosa non possibile con Visual basic 2010). Ho associato alle

    stringhe in italiano dei numeri da 1000 a 1999, per quelle in inglese da 2000 a 2999, per quelle in francese da

    3000 a 3999 ecc. per cui è facile recuperare la stringa individuando semplicemente la prima cifra che identifica

    la stringa (1 per l'italiano, 2 per l'inglese, 3 per il francese ecc. Tutto ciò non è possibile con Visual basic

    2010 e mi sembra di aver capito che bisogna creare un file di risorse per ogni lingua. La procedura però mi

    risulta complessa poichè non ho trovato nessun esempio pratico.

    Forse ho esagerato un pò come primo messaggio e Vi prego di perdonarmi.
    Ringrazio comunque tutti quelli che vorranno darmi delle risposte alle questioni esposte.

    Un saluto a tutti

    P.S. Il sistema operativo installato sul mio computer è Windows 7- 64 bit.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,474

    Moderazione

    Ciao Gennaro, innanzitutto ti invito alla lettura del Regolamento di quest'area del forum: oltre al nome del linguaggio, nel titolo si dovrebbe anche indicare una descrizione significativa del problema.

    Detto questo, per ciascuna discussione è bene affrontare uno e un solo problema alla volta, quindi "spezza" le domande che hai posto in thread differenti, avendo cura di seguire le indicazioni sopra per quanto riguarda il titolo.

    Infine, quando apri le discussioni, inizia a riportare già qualche dettaglio in più, ad esempio il codice sorgente che hai scritto e che genera il problema, o gli errori effettivi riscontrati, avendo fatto eventualmente qualche ricerca preventiva su Google o su guide online/cartacea in merito agli errori e ai problemi posti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.