Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    451

    Utilizzare solo $_SERVER['REQUEST_URI']

    Salve, vorrei abbandonare del tutto le variable $_GET e $_POST e quindi vorrei utilizzare solamente il $_SERVER['REQUEST_URI'].

    Ora tramite htaccess riesco a catturare tutte le url su un solo file dove vorrei creare una class per gestire tutte le urlrewrite che verranno create.

    Ora calcolando che si potranno creare delle url del genere

    /pippo
    /pluto/pippo
    /pluto/pippo?tizio=caio

    voi come gestireste la cosa?

    Mi sa che devo andare avanti di espressioni regolare.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    uhm e' da testare ..
    cmq

    1- non so se le request uri ti dia anche la query string
    2- non so quando tale var viene scritta rispetto all'esecuzione di htaccess ne come le 2 entita intergicscono.

    in teoria abbandonare i controlli su $_GET e $_POST non si fa... ma puoi gestire i permalink lo stesso.

    Cmq per partire devi guardare bene le regole per

    modRewrite di htaccess impostarlo ed eseguire alcuni test.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    451
    sto cercando di creare varie espressioni regolare, per ora tutto bene per le query sto utilizzando $_SERVER['QUERY_STRING'].

    Vorrei creare qualcosa di adattabile a tutto, così un domani non dovrò più mettere mani al codice dell'url. Speriamo di riuscirci, per ora non sembra tanto complicato con le espressioni regolari.

    Riuscirò mai a creare un mio cms personale?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Devi progettare con calma e bene e si eseguire determinati test prima.

    Poi pensare e buttare giu' qualche schema.
    Nel caso e vuoi essere preciso dovresti fare un bel documento di analisi requisiti.

    Poi gli schemi architetturali del sistema unitamente alla definizione della base di dati e delle regole di fuzionamento.
    TI consiglio di dare un occhio a questo : http://php.net/manual/en/language.namespaces.php

    Quindi gli schemi data-flow etc...

    quando avrai cio' potrai scrivere un cms .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    451
    Grazie tante per il tuo aiuto sei stato gentilissimo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Nessun problema se hai ulteriori dubbi o altro facci pure un fischio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.