Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469

    domanda su MTU e router

    volevo chiedere, da ignorante, se abbassando il valore MTU sul modem/router il download e la navigazione possono migliorare in velocità.
    Ese, contestualmente, questo determina un maggiore lavoro e stress del router stesso.

    In particolare, con un ADSL Alice 7 mega, mi si consigliava di abbassare da 1492 a 1432.

    Fatemi sapere, grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    A livello di velocità cambia poco o nulla, comunque la cosa migliore come al solito è testarli. Quando avevo NGI MTU migliore si rivelò essere 1500 (con PPPoA), mentre con Infostrada uso 1478 su PPPoA o 1492 (sia con PPPoE che PPPoA). I vantaggi peraltro sono minimi. Occhio a tenere lo stesso MTU sia su router che sul SO, in particolare se MTU del router è più basso di quello impostato nel PC si possono avere problemi (es. siti che non si aprono) per via della frammentazione dei pacchetti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    il mio problema è infatti proprio siti non raggiungibili (pensavo fosse un problema DNS mentre è un problema, come vedo dai logs del router, di PAP Authentication e LCP protocol)

    il tutto è iniziato quando avevo installato un software DLNA, ma non sono sicuro sia questo effettivamente il problema
    per colloquiare tra pc e tv smart mediante rete wifi con router Netgear e repeater sempre Netgear

    dal supporto Netgear, dopo paginate di dettagli e di logs, l'unica laconica risposta è stata cambiare MTU da 1492 a 1432...
    peraltro mi hanno detto di cambiare valore MTU solo sul router e non sui dispositivi che si collegano al router...

    ora, dopo aver fatto un hard reset del router, aggiornato firmware e impostato i parametri base per alice adsl, generalmente va bene...solo talvolta mi dà ancora sito irraggiungibile, o al logout da Gmail mi dà server irraggiungibile (devo cancellare cronoologia e svuotare cache sul browser, così so riprende)
    non so se cambiare MTU sia la soluzione...soprattutto perché non ho capito (né il supporto mi ha aiutato a capite) quale fosse effettivamente la causa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da kidmarco

    peraltro mi hanno detto di cambiare valore MTU solo sul router e non sui dispositivi che si collegano al router...
    Many routers have a setting in which you can alter its MTU size. You can change this, but you must make sure that the MTU setting on your router is the same as on your PC. It does not matter too much if the MTU on your router is higher than that on your PC, but the setting in your router must not be less than the MTU on your PC.

    When determining the packet size to send the end to end points are used, therefore if your router has a lower MTU than the PC, your router will be the point at which the data packets become fragmented. If the MTU on your router is higher, the packets will traverse though the router unhindered.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    intuitivamente lo avevo compreso anch'io...quindi non capisco il senso del suggerimento del support

    tu cosa ne diresti, circa la cauua del mio problema (quando si è verificato avevo 142 sia su router sia su computer)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Nel tuo caso specifico non saprei di preciso, io ho avuto diverse grane con MTU anche su Win7, che in teoria dovrebbe essere un SO più evoluto...

    Con Infostrada e il vecchio router ad esempio (un Atlantis webshare 340), se non abbassavo MTU a 1492 su Seven il 50% dei siti mi andava in timeout. Poi ho avuto problemi simili con un'altra impostazione di Windows: ECN Capability, che avevo attiva e che non tutti i router supportano.

    L'Atlantis a quanto pare no perchè con quella attiva non mi si aprivano alcuni (pochi) siti tra i quali la pagina del forum di NGI . Ho avuto quel problema finchè non la disabilitai tramite TCP Optimizer, anzi ora che ci penso voglio provare a riattivarla per vedere se con il DGN3500 è tutto ok...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    ok, grazie
    quindi farò alcuni test variando tra 1492 e 1432
    semmai mi rifaccio vivo qui...buona settimana

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.