Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Typo
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    89

    [VB/C#.NET] Gizmox Visual Web Gui

    Salve a tutti.

    Scrivo questo 3D per due motivi. Il primo è per segnalare questo addon di Visual Studio che a quanto pare è passato inosservato su questo forum.
    Il suo nome è Visual WebGui CLICK

    Ho cercato più volte su Google senza trovare alcun parere su questo strumento. A quanto pare utilizzando questo addon è possibile trasformare un applicazione Windows.Forms in applicazione web con markup HTML5 completamente compatibile con tutti i browser e dispositivi Mobile ( iphone, ipad e simili ).

    Qualcuno di voi ha mai testato la reale funzionalità ? Come dicevo su internet, anche cercando in inglese non sono riuscito a trovare nulla di soddisfacente, se non articoli di parte che ne sottolineano la funzionalità !
    Credo che uno strumento del genere ( se realmente funzionante ) possa essere utile ! Offrono anche un tool per la verifica della possibilità di porting delle proprie applicazioni.

    Che ne dite? Avete dei pareri da dare?

    Ciao a tutti

  2. #2

    Moderazione

    Lascio aperta la discussione nonostante sia "border line", ma mi riservo di chiuderla al primo accenno di spam & co; in ogni caso, come sai .NET ha una sottosezione apposita, sposto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    E' un framework .NET quindi non vedo dove sia l'argomento "border line"

    Comunque, noi in azienda usiamo Visual webGui da ormai 4/5 anni.
    E' stato scelto perché abbiamo passato tutte le applicazioni vb6 client/server e webapp .NET e dato che ASP.NET non convinceva il capo ha trovato questo framework.

    Bisogna un po abituarsi al suo uso, ma sicuramente ha il vantaggio che puoi programmare webapp senza mai vedere uno straccio di html.
    I vantaggi sono la velocità di sviluppo e manutenzione, gli svantaggi la poca gestione della "grafica".
    Però è tutto ben documentato.

  4. #4
    Originariamente inviato da URANIO
    E' un framework .NET quindi non vedo dove sia l'argomento "border line"
    Dal regolamento:
    Sono discussioni valide quelle che riguardano errori o comportamenti anomali del codice sorgente scritto, o problemi generali con ambienti di sviluppo, compilatori, SDK e altri strumenti affini. Sono tollerate anche discussioni di carattere differente, ma sempre strettamente correlate all'argomento della sezione, purché siano debitamente circostanziate e assolutamente non generiche.
    Qui non si parla di problemi specifici, ma di richiesta di pareri su un certo componente, per cui si rientra nella "zona grigia"; io personalmente sono favorevole a non discutere sempre di questioni strettamente legate al codice, ma ovviamente se si va a discutere di un prodotto specifico non eccessivamente famoso c'è sempre un rischio di fondo di spam (se questa discussione fosse stata aperta da un utente con 0 post, ad esempio, l'avrei chiusa subito perché puzzava troppo). Tutto qui, per ulteriori chiarimenti chiedete pure in privato; buona continuazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Typo
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    89
    Mi scuso, capisco cosa vuoi dire MItaly .

    Vorrei assolutamente evitare lo spam di qualsiasi genere. Ho trovato questo prodotto interessante, so che alla fine permette di fare quello che fa ASP.NET senza ovviamente toccare HTML ne CSS.
    I limiti nella grafica ci sono è vero, ma le applicazioni business non necessitano di vesti grafiche fantasmagoriche, quello che interessa è la semplicità di utilizzo e la funzionalità.

    Il mio 3D era semplicemente per riuscire a capire se conviene sviluppare con questo prodotto o buttarsi direttamente su ASP.NET.
    Leggendo la documentazione ho notato che offre non solo una programmazione semplice e lineare senza mettere mano all'htm e senza dover utilizzare alcun tipo di plugin.

    Dato che oggi come oggi le applicazioni WEB ( sopratutto per Dispositivi Mobile ) sono molto richieste, volevo capire se questa potesse essere una valida alternativa per lo sviluppo. Devo offrire soluzioni valide ai miei clienti e sono solito documentarmi sul WEB ma come detto prima non c'è nessuno che argomenta veramente sul prodotto, se non articoli di blog ( di parte )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.