Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102

    Problema importazione classe

    Salve, dovrei necessariamente importare questa classe nel mio programma, che serve per visualizzare un DirectoryDialog con interfaccia nativa, anziché swing:

    Link

    Il problema è che non ho idea di come fare! Su java.lang non esiste, ho scaricato il pacchetto .jar prendendo la classe e mettendola insieme alle altre del mio programma (quindi il CLASSPATH combacia) ma mi da questo errore:

    codice:
    C:\Users\Valerio\Desktop\java\GUI\Swing\Prog3>javac Diropen.java
    Diropen.java:7: error: cannot access JDirectoryDialog
                    JDirectoryDialog fdd = new JDirectoryDialog ();
                    ^
      bad class file: .\JDirectoryDialog.class
        class file contains wrong class: chrriis.dj.nativeswing.swtimpl.components.JDirectoryDialog
        Please remove or make sure it appears in the correct subdirectory of the classpath.
    1 error
    Ho provato anche modificando il nome del file in quello completo ma nulla... qualcuno può darmi una mano a riguardo? Grazie!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Che su java.lang non esista mi pare scontato... altrimenti nessuno si sarebbe preso la briga di scrivere quella classe (e, comunque, basta consultare la documentazione per sapere se una classe fa parte di quel package oppure no).

    Per quanto riguarda l'altro errore, mi pare evidente che accade una delle seguenti cose:

    1) Il file che hai scaricato è danneggiato
    2) E' stato compilato con una versione "non ufficiale" della JDK (tipo Microsoft JVM o roba simile)
    3) (molto più probabile delle altre) stai cercando di compilare con una versione del compilatore più vecchia rispetto a quella usata per compilare tale classe


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102
    Ho la jdk7 a 64 bit, scaricata 1 mese fa! Non penso sia obsoleta, quella classe esiste da molto più tempo... il file l'ho scaricato più volte, ma nulla... altre soluzioni? (anche un altro metodo per caricare l'interfaccia nativa senza API aggiuntive mi sarebbe utile, magari cercando giusto giusto mi è sfuggito, perché anche se è nativa è di windows xp, non 7)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da valerio65
    Ho la jdk7 a 64 bit, scaricata 1 mese fa! Non penso sia obsoleta, quella classe esiste da molto più tempo... il file l'ho scaricato più volte, ma nulla... altre soluzioni? (anche un altro metodo per caricare l'interfaccia nativa senza API aggiuntive mi sarebbe utile, magari cercando giusto giusto mi è sfuggito, perché anche se è nativa è di windows xp, non 7)
    Proverò a scaricarla e tentare di usarla...

    Per le "altre soluzioni": mai pensato di usare java.awt.FileChooser?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non uso SWT, quindi non posso usare quella libreria per effettuare dei test.
    Certo è che in compilazione non ricevo alcun errore e l'applicazione parte tranquillamente (ovviamente va in errore in esecuzione perchè non ho tutta la libreria SWT da linkare).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da LeleFT
    Proverò a scaricarla e tentare di usarla...

    Per le "altre soluzioni": mai pensato di usare java.awt.FileChooser?


    Ciao.
    Originariamente inviato da LeleFT
    Non uso SWT, quindi non posso usare quella libreria per effettuare dei test.
    Certo è che in compilazione non ricevo alcun errore e l'applicazione parte tranquillamente (ovviamente va in errore in esecuzione perchè non ho tutta la libreria SWT da linkare).


    Ciao.
    FileChooser di AWT ha sempre quel discorso di windows xp, ho provato a cercare delle versioni diciamo più aggiornate, ma esistono solo dei LookAndFeel per swing! Poi awt non fa distinzione tra la scelta dei file o directory, mentre swing si!

    Nemmeno io uso SWT, è quello il problema? Se si come potrei usarlo senza eclipse? (programmo con blocco note e compilatore da prompt) grazie!

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Una domanda che mi sorge spontanea... perchè non puoi usare Swing con il LookAndFeel di sistema?

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da LeleFT
    Una domanda che mi sorge spontanea... perchè non puoi usare Swing con il LookAndFeel di sistema?

    Ciao.
    Allora, ti mostro adesso le varie differenze:



    Questa è Swing con LookAndFeel nativo...



    Questo è AWT... vedendoli comunque sono molto simili, ma quello che veramente mi interessa, è LUI:



    Quello nativo di Windows 7, anche con la barra di ricerca e tutto il resto! Ho fatto un esempio con un programma qualsiasi, ma se si fa con il blocco note apri o con tutti gli altri, si vedrà lo stesso risultato... ecco, è lui che mi interessa!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102
    Qui c'è anche il pacchetto completo sottoforma prima di rar e poi di jar

    http://djproject.sourceforge.net/ns/

    ma non ho idea di come si importi... qualcuno può darmi una mano? Tranne se sto facendo sforzo inutile se a prescindere il filechooser vero e proprio nativo non si può utilizzare con app java!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102
    Risolto!!

    http://www.java2s.com/Tutorial/Java/...FileDialog.htm

    Scaricata la libreria SWT, estratto il file zip, estratto il jar e seguito il tutorial per l'avvio della finestra!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.