Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    15

    mi serve aiuto per questo esercizio

    Sono un pò incasinato a fare questo esercizio..c'è qualcuno ke mi potrebbe aiutare perpiacere...
    file di testo con questo formato:
    Sono un pò incasinato a fare questo esercizio..c'è qualcuno ke mi potrebbe aiutare perpiacere...
    file di testo con questo formato:
    intero pari al numero di quadruple che seguono
    numero variabile di quadruple cosi:
    coordinata x [0-19]
    coordinata y [0-19]
    giorno [0-364]
    ph della pioggia [double]

    leggere il file e calcolare:
    1) il valore medio sull'anno per il ph di ogni posizione x-y (assumere 7 per i dati mancanti)
    2)identificare il giorno con il valore minimo di ph media sull'intero piano (assumere 7 per i dati mancanti);
    3)identificare la locazione con minimo valore medio sull'anno (assumere 7 per i dati mancanti);
    4)identificare tutti i giorni in cui il ph è rimasto entro uno scostamento S del valore 7 in tutti i punti del piano (assumere 7 per i dati mancanti);

    però intanto sto faccendo il primo punto e l ho fatto in questo modo :
    import java.io.*;
    import java.util.Scanner;
    public class LeggiVett
    {


    public static void main(String[] args) throws IOException
    {
    // il nome del file da cui deve leggere
    final String File_Ingresso= "vettore.txt";
    int[] valori = null; // vettore dei dati
    Scanner s ; // flusso d'ingresso
    int max=Integer.MIN_VALUE;
    int min=Integer.MAX_VALUE;
    double somma=0;
    double media=0;


    // LETTURA DA FILE

    s = new Scanner(new FileReader(File_Ingresso));
    //crea il vettore della dimensione corretta
    valori= new int[s.nextInt()];
    System.out.printf("Il file %s contiene un vettore di %,d valori %n", File_Ingresso, valori.length);

    // System.out.printf("Leggo il vettore da file %s: %n", File_Ingresso);
    for(int i=0; i < valori.length; i++) {
    valori[i] = s.nextInt(); //leggo il valore
    System.out.printf("%,d ", valori[i]); //stampo il valore letto

    }
    s.close();
    //for ( int a=0; a < valori.length; a+=4) {

    for ( int a=3; a < valori.length; a=a+4) {

    max = Math.max(valori[a], max); // trovare il max di un vettore
    min = Math.min(valori[a], min); // trovare il minimo di un vettore
    somma = somma + valori[a];


    }
    media = somma / 18;
    // System.out.printf("la media del PH e' %,d: valori letti e' : %,.3f%n", valori.length, media );
    System.out.println(" la media del PH e'" + media); // ti da la media più precis

    // System.out.println(" il valore max e'" + max);
    // System.out.println(" il valore min e'" + min);



    s.close();
    }
    }

    mi ma errori c'è qualcuno ke mi può aiutare??????

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da gixino
    Sono un pò incasinato a fare questo esercizio..c'è qualcuno ke mi potrebbe aiutare perpiacere...
    file di testo con questo formato:
    Sono un pò incasinato a fare questo esercizio..c'è qualcuno ke mi potrebbe aiutare perpiacere...
    file di testo con questo formato:[...]
    mi ma errori c'è qualcuno ke mi può aiutare??????
    E' inutile fare copia/incolla passivo del messaggio precedente senza comprendere quanto ti è stato detto qui.

    Il titolo non è ancora conforme, e inoltre non hai formattato il codice usando il tag [CODE].

    Rileggi il Regolamento e rispetta le norme contenute al suo interno.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.