Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Unione di 2 javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    154

    Unione di 2 javascript

    Salve ragazzi, è possibile fare in modo che i due script che posto possano essere uniti?mi spiego, gli script servono per una paginazione di audio o video. solo che volevo capire se era possibile creare una funzione unica che riconosca quando viene cliccato il bottone della paginazine video o quella audio senza fare 2 script uguali come funzione ma diversa per i div ecc..inoltre cosi o va uno o l'altro..posto:

    codice:
    this.moreVideos = function(obj){
    		this.paginations.listaVideo = 1;
    		var qD = $.deparam( getURIQS( obj.attr( 'href' ) ) );		
    		var d = {'action':'getVideos',
    				 'a':this.area.listaVideo,
    				 'n':3,
    				 'page': parseInt( this.paginations.listaVideo+1 ),
    				 'searchText': this.searchText
    				};		
    		d = $.extend( d, qD );
    		var request = this.api( { data:d } );		
    		this.html.video_box_area_video = '';
    		if( !$.isEmptyObject( request ) ){
    			switch( this.page ){
    				case 'album':
    					this.page++;
    					this.html.video_box_area_video = '';
    					for( x in request ) {
    						this.html.video_box_area_video = this.html.video_box_area_video + $('#videoList_tpl').jqote( request[x], '*' );
    					}					
    					$( this.html.video_box_area_video ).css({display:'none'}).appendTo( '#video_box_area_video' ).fadeIn();			
    					break;
    				case 'video':					
    					this.page++;
    					this.html.video_box_area_video = '';
    					for( x in request ) {
    						this.html.video_box_area_video = this.html.video_box_area_video + $('#videoList_tpl').jqote( request[x], '*' );
    					}	
    					$( this.html.video_box_area_video ).css({display:'none'}).appendTo( '#video_box_area_video' ).fadeIn();					
    					break;
    					
    		
    			}		
    	    }		
    	}
    	///////////MORE AUDIOS///////////////////////////
    								   
    	this.moreAudios = function(obj){
    		this.paginations.listaAudio = 1;
    		var qD = $.deparam( getURIQS( obj.attr( 'href' ) ) );		
    		var d = {'action':'getAudios',
    				 'a':this.area.listaAudio,
    				 'n':3,
    				 'page': parseInt( this.paginations.listaAudio+1 ),
    				 'searchText': this.searchText
    				};		
    		d = $.extend( d, qD );
    		var request = this.api( { data:d } );		
    		this.html.audio_box_area = '';
    		if( !$.isEmptyObject( request ) ){
    			switch( this.page ){
    				case 'album':
    					this.page++;
    					this.html.audio_box_area = '';
    					for( x in request ) {
    						this.html.audio_box_area = this.html.audio_box_area + $('#audioList_tpl').jqote( request[x], '*' );
    					}					
    					$( this.html.audio_box_area ).css({display:'none'}).appendTo( '#audio_box_area' ).fadeIn();			
    					break;
    				case 'audio':					
    					this.page++;
    					this.html.audio_box_area = '';
    					for( x in request ) {
    						this.html.audio_box_area = this.html.audio_box_area + $('#audioList_tpl').jqote( request[x], '*' );
    					}	
    					$( this.html.audio_box_area ).css({display:'none'}).appendTo( '#audio_box_area' ).fadeIn();					
    					break;
    			}		
    	    }		
    	}

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    154
    nulla? volevo aggiungere che moreAudios o moreVideos sono il rel dei bottoni

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    sarebbe utile capire a cosa si riferisce this, probabilmente tramite questo oggetto sei già in grado di capire quale bottone è stato premuto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da Vindav
    sarebbe utile capire a cosa si riferisce this, probabilmente tramite questo oggetto sei già in grado di capire quale bottone è stato premuto.
    conta che l'html ha 2 bottoni..uno appunto per gli audio
    codice:
    <div id="btn_visualizza_audio">
    			<a rel="moreAudios" href="?n=3">
    				[img]./images/vedibtn.png[/img]
    			</a>
    		</div>
    e l'altro uguale per i video
    codice:
    <div id="btn_visualizza">
    			<a rel="moreVideos" href="?n=3">
    				[img]./images/vedibtn.png[/img]
    			</a>
    		</div>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    if(obj.rel == 'moreVideos ')
    //ho cliccato sul bottone video
    else
    //ho cliccato sul bottone audio

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da Vindav
    sarebbe utile capire a cosa si riferisce this, probabilmente tramite questo oggetto sei già in grado di capire quale bottone è stato premuto.
    Ti serve altro?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da Vindav
    if(obj.rel == 'moreVideos ')
    //ho cliccato sul bottone video
    else
    //ho cliccato sul bottone audio
    Ma in tutta la pappardella di codice dove ci metto sta if?? risci a farmi vedere?scusa ma sono un po nabbo xD

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    154
    Ti prego ho bisogno

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    se vuoi fare qualcosa proprio alla buona...ti basta inserire il codice della prima funzione dentro l'if, il codice della seconda dentro l'else

    Ovviamente non andrebbe fatto cosi, sarebbe da modificare in + parti il codice ma sinceramente non ho voglia di mettermi a scriverti tutto il codice con le modifiche. Dovresti individuare solo le parti differenti e renderle "dinamiche".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.