Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    297

    Pagina stravolta dopo aver passato i dati con php

    Ciao Ragazzi,
    Sto realizzando un sito ancora in locale: da una pagina statica con una lista di disegni e la sidebar con una piccola descrizione ho inserito i dati via php e db mysql.
    Ora però la pagina mi appare stravolta nella parte centrale, cosa sto sbagliando?
    Il codice della lista nella pagina statica è questo:
    codice:
    <ul id="myatelier">
    	
    	[*]
    		<h2>Figura Distesa</h2>
    	  	<a class="larga" href="#atelier_work1">
    	  		[img]images/atelier/opera1.jpg[/img]
    	  	</a>
    	  
    
    59€</p>
    	  Info
    	 
    	 
    	[*]
    		 <h2>Fumaiolo</h2>
    	  	 <a class="larga" href="#atelier_work2">
    	  		[img]images/atelier/opera2.jpg[/img]
    	  	 </a>
    	   
    
    65€</p>
    	   Info
    	  
    ...[/list]
    <div id="sidebar">...</div>
    ...
    mentre in quella dinamica è :

    codice:
    <?php
    include 'provedb/include/db_connect.php'; 
    
    $sql = "SELECT id,titolo,descrizione,immagine, prezzo, misure, base, venduta FROM atelier";
    $res = mysql_query($sql, $conn);
    
    while ($row = mysql_fetch_array($res))
    {
    
    echo '
      <ul id="myatelier">
    	[*]
    		<h2>'.$row['titolo'] .'</h2>
    	     <a class="'.$row['base'] .'" href="#atelier_work1">
    	  		 [img]lavori/atelier/'.$row['immagine'] .'[/img]
    	  	  </a>
    	   
    
    '.$row['prezzo'] .'€</p>
    	   Info
    	[/list]
    ';
    }
    
    ?>
    
    <div id="sidebar">...
    Myatelier e sidebar sono flottati all'interno dello stesso contenitore; la cosa incomprensibile è che la pagina statica è perfetta (con i disegni incolonnati a coppie), la dinamica appare sfasata. Questa differenza tra le due pagine non la capisco; magari è uan fesseria ma da ieri ci sto sbattendo la testa, spero mi possiate aiutare! Vi mando un'anteprima delle due pagine per darvi un'idea più chiara!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    posso supporre che la pagina dinamica la stai costruendo tu partendo dal template della pagina statica....
    Il problema potrebbe essere relativo a qualche div mancante o non chiuso oppure allagancio sbagliato di classi del css...

    Dovresti fare una cosa aprire la pagina html generata dalla pagina dinamica e confrontarla con quella statica giocare un po con le differenze

    Ti porto un dubbio.
    Solitamente nella costruzione delle pagine dinamiche non si porta sul db il nome della classe di un elemento

    class="'.$row['base'] .'"

    Sei sicuro che questa cosa sia corretta?
    questa "base" stampa la stringa "larga"

    Con f12 apri lo strumento dello sviluppatore analizza ogni elemento e vedi che prendono i css e se le proprietà float vengono agganciate correttamente.

    Di più non posso aiutati
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    297
    Originariamente inviato da Fractals87
    posso supporre che la pagina dinamica la stai costruendo tu partendo dal template della pagina statica....
    Il problema potrebbe essere relativo a qualche div mancante o non chiuso oppure allagancio sbagliato di classi del css...

    Dovresti fare una cosa aprire la pagina html generata dalla pagina dinamica e confrontarla con quella statica giocare un po con le differenze

    Ti porto un dubbio.
    Solitamente nella costruzione delle pagine dinamiche non si porta sul db il nome della classe di un elemento

    class="'.$row['base'] .'"

    Sei sicuro che questa cosa sia corretta?
    questa "base" stampa la stringa "larga"

    Con f12 apri lo strumento dello sviluppatore analizza ogni elemento e vedi che prendono i css e se le proprietà float vengono agganciate correttamente.

    Di più non posso aiutati
    Ciao Fractals87, ti confermo che sto partendo dal template della pagina statica. Sono alle prime armi con Php e non sapevo ci potessero essere problemi ad inserire il nome di una classe sul db, anche se a occhio sembra che le legga senza problemi (la base stretta o larga praticamente fa si che cambi il 'supporto' al disegno in basso).
    Grazie per il suggerimento, ora provo a fare il confronto tra la pagina statica e il codice prodotto della seconda!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mi associo al suggerimento di aprire il codice generato e confrontarlo con quello "statico"... qualche differenza ci sarà :)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    297
    Il suggerimento sta dando i primi frutti, anche se non si è risolto del tutto!
    Un errore banale nel codice php: tenendo inserito il tag <ul> all'interno del ciclo while creava ad ogni 'record' una nuova lista, e così i posizionamenti andavano a farsi benedire.

    Non è elegantissima ma ora l'ho riscritto così:

    codice:
    <ul id="myatelier">
    	
    	<?php
    	include 'provedb/include/db_connect.php'; 
    
    	$sql = "SELECT id,titolo,descrizione,immagine, prezzo, misure, base, venduta FROM atelier";
    	$res = mysql_query($sql, $conn);
    
    	while ($row = mysql_fetch_array($res))
    	{
    
    	echo '
      
    	[*]
    		<h2>'.$row['titolo'] .'</h2>
    	     <a class="'.$row['base'] .'" href="#atelier_work1">
    	  		 [img]lavori/atelier/'.$row['immagine'] .'[/img]
    	  	  </a>
    	   
    
    '.$row['prezzo'] .'€</p>
    	   Info
    	
    	';
    	}
    ?>[/list]
    Il posizionamento però è ancora imperfetto... Ora confronterò più a fondo il codice per capire come mai ora appaiono come nell'anteprima!
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    297
    Dunque il cerchio almeno si è ristretto, ci dev'essere un problema di css per le immagini strette. Se inserisco solo immagini 'larghe' mi appaiono correttamente, se invece nelle coppie di disegni la seconda è stretta quella successiva appare a destra anzichè a sinistra. Ora mi toccherà rivedere il css, e magari proprio la classe di cui si è parlato all'inizio. Come ipotizzato all'inizio pare sia la colpevole!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    detto cosi il problema sembra proprio nell'aggancio della classe....
    cmq sei sulla strada giusta per risolvere i problemi
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    297
    Originariamente inviato da Fractals87
    detto cosi il problema sembra proprio nell'aggancio della classe....
    cmq sei sulla strada giusta per risolvere i problemi
    Già...anche se forse avrei preferito un problema di php, e non strutturale! Grazie comunque per la dritta!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.