Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    software per desktop remoto

    Ho la necessità di accedere in remoto ad un altro pc per fare delle installazioni e fare da tutor a distanza, vederne il desktop ecc.

    Che software freeware è necessario installare su entrambe le macchine?

    So dell'esistenza di TeamViewer, Goto Assist ed altri. Qual'è il migliore in quanto a semplicità di utilizzo, configurazione lato client, completezza delle operazioni consentite?

    In generale bisogna poi configurarli per dare l'accesso una volta per sempre oppure i 2 utenti devono abilitarsi a vicenda ogni volta?

    Notebook: Toshiba Qosmio X300-15U
    Windows Vista
    Ambienti: Visual C++/C# Express; Code::Blocks;

  2. #2
    Se entrambi montano Windows puoi usare Remote Desktop Connection che è semplice da configurare e dà accesso al desktop.

    In Windows 7 lo trovi tra Programmi/Accessori oppure in riga di comando con %windir%\system32\mstsc.exe

  3. #3
    Salve

    una cosuccia free tipo crossloop oppure teamviewer farebbe esattamente al caso tuo.
    utilizzare remote desktop significherebbe apposita configurazione su router con port forwarding e affini... i software indicati, invece, gestiscono loro tutto quanto all'insegna della semplicità, senza bisogno di mettere mano al router e vanno bene anche per sessioni di assistenza spot.

    Regards
    www.siciliambiente.it

  4. #4
    Originariamente inviato da PowerEdge
    Salve

    una cosuccia free tipo crossloop oppure teamviewer farebbe esattamente al caso tuo.

    Regards
    Sì, ho installato e provato TeamViewer sui miei pc notebook e fisso. Però ho visto che al momento della connessione non viene conservato il desktop del client, intendo l'immagine di sfondo; mi da uno sfondo nero e poco luminoso. Posso utilizzarlo in maniera discreta, con la sola finestrella ridotta ad icona sul client?

    Notebook: Toshiba Qosmio X300-15U
    Windows Vista
    Ambienti: Visual C++/C# Express; Code::Blocks;

  5. #5
    io preferisco crossloop. comunque quasi tutti questi sw si basano sul protocollo vnc che nei profili wan, solitamente disabilita aero e il desktop della macchina host per risparmiare banda.

    le finestre del programma, sia sull'host che sul client, possono essere ridotte a icona senza nessun problema.

    regards
    www.siciliambiente.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.