Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    NOTEBOOK SONY VAIO e Windows 7 - RIPRISTINO INTERO SISTEMA

    Ciao a tutti!
    Sto formattando un portatile SONY VAIO, ho già provato la procedura da "Centro di ripristino Vaio -> ripristina unità disco :C", è facile ma non ha risolto i problemi che riscontravo sul Vaio prima del ripristino...
    La mia domanda è: ma che differenza c'è tra RIPRISTINA UNITA' :C e RIPRISTINA INTERO SISTEMA?
    E più nello specifico, ma se faccio RIPRISTINA INTERO SISTEMA mi cancella automaticamente la partizione nascosta di recovery di VAIO? Perchè non vorrei cancellarla, ma allo stesso tempo vorrei formattare l'intero sistema per bene per vedere se riesco a risolvere i fastidiosi problemi di apertura/spegnimento rallentati o bloccati...

    Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    214
    Formattando con il cd di Windows non dovresti avere problemi: puoi scegliere quali partizioni cancellare e quali no.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    Ciao e prima di tutto grazie per la risposta!
    Epperò vorrei fare il ripristino con la utility del Vaio, il Centro di ripristino Vaio, perchè fa tutto in automatico e anche perchè coi Vaio non lo danno proprio un cd per reinstallare Windows.

    Il problema è che non viene spiegata (neppure nel manuale Vaio) la differenza tra 'ripristino unità disco' e 'ripristino sistema'. Temo che se avvio 'ripristino sistema' in automatico mi cancelli tutte le partizioni senza farmi scegliere, compresa la (molto utile) partizione nascosta di recovery, che non ho modo di backuppare, essendo appunto nascosta

    Spero che anche qlcun altro si faccia vivo... tipo qlche utente Vaio che c'è già passato

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    214
    Essendoci le partizioni nascoste e la possibilità di creare dei dischi di ripristino contenenti già il proprio SO con tutti i driver annessi e connessi, i cd di Windows non vengono più distribuiti insieme ai portatili. Comunque, cercando in rete, ho trovato che il "ripristina intero sistema" equivale ad una formattazione bruta, non specificano però se è possibile gestire le partizioni al momento dell'installazione. Per questo ti ho consigliato di formattare con un cd di Windows ex-novo, li sono sicuro si possa fare. Così non perderesti ne la partizione nascosta, ne eventuali altre partizioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.