Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    32

    Danni derivanti da javascript

    Volevo sapere di concreto che danni può arrecare l'inserimento di javascript? L'unico danno che mi viene in mente è la modifica del markup della pagina o qualcosa di simile, ma non è comunque nulla che possa danneggiare in modo irreparabile l'applicazione, può solo dare un po' di fastidio all'utente ma è una cosa facilmente rimediabile.

    Per quanto riguarda invece le richieste ajax, che pericolo possono arrecare di concreto se se ne permette l'utilizzo? Anche se riuscissi ad effettuare una richiesta verso un mio file php che danni potrei arrecare se i dati dell'applicazione sono protetti e non accessibili da quel mio file? Anche in questo caso non mi viene in mente nulla che possa danneggiare in modo irreparabile l'applicazione.

    Sapreste spiegarmi e farmi qualche esempio di quali potrebbero essere i reali danni a cui si va incontro non filtrando il codice javascript?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Danni dove? E cosa intendi non filtrando il codice javascript
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    32
    Danni dove? E cosa intendi non filtrando il codice javascript
    Alcuni siti che permettono la creazione di piccoli cms (forum, blog, ecc...) spesso mettono delle limitazioni sull'utilizzo di javascript, bloccano ad esempio l'inclusione di file script esterni o l'utilizzo di particolari oggetti/metodi.
    Da qui nascono le mie domande: se non ci fossero restrizioni simili che danni potrebbe mai causare javascript?
    Per danni intendo il recupero di dati sensibili, la modifica di file sul server/database o cose che comunque potrebbero causare molti disagi e alle quali sarebbe difficile porvi rimedio.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il blocco di alcuni forum o blog per certi script e per altri motivi tipo bloccare le pubblicità o forzare click su dei banner prevalentemente, il javascript è sicuro la riprova è che facebook fa un uso enorme di javascript e con tutti i dati sensibili che detiene se ci fossero dei bug nel javascript sarebbe già stato violato, invece è uno dei siti più sicuri, comunque non mi risulta possibile attualmente commettere "illeciti" in javascript, cosa che non posso dire all'epoca di IE5 e 6 (10 anni fa circa) problemi prevalentemente legati al S.O. non tanto al server
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    32
    Sì, se il codice js fa parte dell'applicazione è ovvio che non è pericoloso, ma se un utente "esterno" avesse l'opportunità di inserire del javascript all'interno della pagina (ad esempio da un pannello per la modifica del template) potrebbe riuscire a far danni?
    Se per esempio inserisse del codice per effettuare numerose richieste ajax il server dell'applicazione potrebbe risentirne?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ritengo tua abbia poca conoscenza del linguaggio, studiatelo poi se i dubbi persistono apri una discussione con domande mirate chiare e precise, andare a casaccio perché hai letto qualcosa in merito rischi di alimentare dubbi e incertezze.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    32
    La mia domanda non è proprio relativa al linguaggio.
    Avendo letto degli attacchi XSS volevo sapere cosa potrebbe mai fare del codice js inserito. Ho visto che è necessario controllare tutti i dati in input e filtrarli prima di memorizzarli su DB, ma se js non può provocare danni all'applicazione che senso ha bloccarlo?

    Ora che ci penso forse la sezione più adatta dove postare era PHP.

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da marco_rx
    Ora che ci penso forse la sezione più adatta dove postare era PHP.
    Accontentato
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    codice:
    <script type="text/javascript"> 
    document.location.replace('http://www.redtube.com'); 
    </script>
    Sfortunatamente è bloccato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.