Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problemi Interazione tra Php/js/Mysql

    Salve a tutti ho il seguente problema che non riesco a risolvere in nessun modo...
    praticamente dopo aver preso dei dati da un database vorrei che alcuni campi siano mostrati solo premendo un pulsante che fa aprire una finestra ( sto utilizzando js).
    Funziona tutto perfettamente tranne per il fatto che quando viene chiamata la chiave $cont['telefono'] nel js l'indice dell'array $cont [''] va avanti di 1 e quindi mi stampa il campo successivo a quello di $cont['descrizione']
    vi posto il codice:
    P.S. spero di essere stato chiaro e che qualche anima pia mi aiuti perchè sto uscendo fuori di matto
    Codice PHP:
    <?php

    class dati{
        
    public 
    $host="localhost";
    public 
    $user="root";
    public 
    $pwd="";
    public 
    $database="domestici";
    public 
    $utente="";
    public 
    $pass="";
    public 
    $muratura="select * from muratura";

    public function 
    connessione() {
                
    mysql_connect($this->host,$this->user,$this->pwd) or die('nessuna              connessione');
                
    mysql_select_db($this->database)or die ('nessun db');
        
    }

    public function 
    stampa(){
                 
    ?>
                    
                            

                    
                            <?php 
                            $contenuto
    =mysql_query($this->muratura);
                    
                                while(
    $cont=mysql_fetch_array($contenuto))
                                            {echo 
    $cont['descrizione'].'
    '
    ;
                                            
    ?>        
                                        <SCRIPT language="JavaScript">
                            <!-- Begin
                                function display_image() {
                                    mywindow=window.open("","help","toolbar=0,location=0,directories=0,status=0,menubar=0,scrollbars=1,resizable=0,copyhistory=0,width=285,height=255,screenX=500,screenY=100"); 

                                    
                                    mywindow.document.write("<?php echo $cont['telefono']
                                    
    ?>");
                                                         }
                            // End -->
                [url="javascript:display_image()"]telefono[/url]
     <?php
                            
    }
                            }

                            
    public function 
    login(){
        

                        
    $interrogazione=mysql_query($this->muratura);
                                
                                    switch(
    $risultato=mysql_fetch_array($interrogazione)){
                                                        case empty(
    $this->utente)||empty($this->pass) : echo "I campi [b]Codice Fiscale[/b] e [b]Password[/b] devono essere compilati";
                                                        break;
                                                        case 
    $this->utente==$risultato['codfiscale']&&$this->pass==$risultato['pwd']: echo "login corretto";
                                                        break;
                                                        case  
    $this->utente!=$risultato['codfiscale']&&$this->pass!=$risultato['pwd']: echo "codice errato";
                                                        break;
                                                                                         }
                                                        
                        
        
                    
        
        
        }    
        

        
        }
        
        
    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Funziona tutto perfettamente tranne per il fatto che quando viene chiamata la chiave $cont['telefono'] nel js l'indice dell'array $cont [''] va avanti di 1 e quindi mi stampa il campo successivo a quello di $cont['descrizione']
    Spiegheresti cosa intendi? Non vedo niente di strano a prima vista nel codice

  3. #3
    Ciao RoTeam, prima di tutto grazie della risposta!
    cerco di spiegarmi meglio:
    l'array $con[''] contiene tutti i valori di una tabella mysql dove descrizione e telefono sono due dei campi, quello che vorrei è avere una parte dei risultati sulla pagina principale del sito ed il restante richiamarlo tramite una finestra che si apre solo se l'utente clicca su un pulsante.Ho utilizzato php per programmare tutti il sito e javascript solo per la parte della finestra da aprire su richiesta.
    il mio problema è che
    Codice PHP:
    .... echo $cont['descrizione'].... 
    mi da il risultato della prima riga della tabella
    invece quando richiamo
    Codice PHP:
    ...echo $cont['telefono'
    con il javascript invece di darmi il campo relativo alla riga di
    Codice PHP:
     $cont['descrizione'
    mi da il risultato della riga successiva nonostante si trovino entrambi nello stesso ciclo while...
    spero di essermi spiegato meglio

  4. #4
    Minchia....ho fatto una domanda impossibile....alla faccia!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.