Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    perche non faccio il login

    il pulsante di login e come se fosse morto clicco ma non succede nulla

    si fa nella index

    <html>
    <head>
    <link rel="stylesheet" href="layout.css" type="text/css">
    <title>WELCOME</title>
    </head>

    <body>

    <div id="bannerintestazione">

    </div>


    <div class="linksottobanner">

    <span class="menunav"> registrati </span>
    <span class="menunav"> dove siamo </span>
    <span class="menunav"> contatti </span>
    <span class="menunav"> catalogo</span>
    </div>


    <div class="body">




    <div class="left">



    <p class="titolini"> Effettua ora il login! </p>



    <table align="center" cellspacing="10">
    <form action="_login.php" method="post" id="login" name="login">

    <tr><td><b class="testoform">Username[/b]</td></tr>
    <tr><td><input type="text" id="username" name="username" maxlength="16" size="20"> </input></td></tr>

    <tr><td><b class="testoform">Password[/b]</td></tr>
    <tr><td><input type="password" id="password" name="password" maxlength="16" size="20"> </input></td></tr>

    </form>
    </table>

    <tr><input type="submit" value="Entra" name="login" /></tr>

    <?php

    if(isset($_GET['errlog']) and $_GET['errlog']==1)
    echo("Nome utente o password errati: Verifica i dati!");
    ?>


    <div id="navigazione"> ssssssssregistra </div>
    <div id="navigazione"> dove siamo </div>
    <div id="navigazione"> contatti </div>
    <div id="navigazione"> catalogo </div>

    </div>



    <div class="right">
    [img]graphic/map.png[/img]
    </div>



    </div>


    <div style="clear: both;" class="footer">
    grazie per la visita
    </div>

    </body>
    </html>

    e questo e il collegamento alla form

    <?php
    include("connaldb.php");

    $user = $_REQUEST["username"];
    $psw = $_REQUEST["password"];


    $sql = "select * from user where username='" . $user . "' and password='" . $psw . "'";

    $result = mysql_query($sql);

    if (mysql_num_rows($result)>0)
    {
    header("location: in.php");
    }
    else
    {
    header("location: index.php?errlog=1");
    }

    ?>
    dove sbaglio??? come mai sto tasto non fa nulla??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Ci sono molti errori nella stesura dell'html, ma direi che questa non è la sezione adatta.

    Manuale di HTML partendo dalle basi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Scusami quella parte in php è definibile login? Io direi proprio di no, la query è vulnerabile e il login sarebbe solamente un redirect quindi è una cavolata bypassarlo, ti consiglio di rivederti un po tutto

  4. #4
    ?????
    bene.. io sono alle prime armi c'e' qualcun'altro che ha voglia di prendere in giro il codice???
    lo so che non e un granche.. un passo alla volta.. ora lo faccio cosi... poi mi evolvo cosa ne dite??
    me lo consentite oppure volete che vi presento qualcosa a livello di ingegneria informatica dato che sono solo 15 gg che faccio corsi di php css html e javascript??

    non so ditemi voi.. se intanto qualcuno ha voglia di dirmi e di correggermi cosi imparo mii fate solo un favore e vi ringrazio anticipatamente...

    e poi scusa quali errori vedi nella stesura di html?

  5. #5
    Originariamente inviato da RoTeam
    Scusami quella parte in php è definibile login? Io direi proprio di no, la query è vulnerabile e il login sarebbe solamente un redirect quindi è una cavolata bypassarlo, ti consiglio di rivederti un po tutto
    bene.. te ne sarei grato se mi spieghi come completarlo per fare in modo che effettuo il login e se poi mi insegneresti a bypassarlo..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da franzolo77
    bene.. te ne sarei grato se mi spieghi come completarlo per fare in modo che effettuo il login e se poi mi insegneresti a bypassarlo..
    Beh innanzitutto usa l'apposita funzione di escaping per far leggere gli apici come testo e non come interruzione della query sui valori richiamati dagli array superglobali come $_REQUEST, poi ti consiglio di studiarti le sessioni in php, una volta studiate settane una o più con i dati dell'utente ricavati dalla query tramite un fetch o un result e nelle pagine controlli se è loggato semplicemente startando le sessioni e controllando che quella settata al login esista, nel caso non esista è sloggato nel caso esista è loggato, e al logout fai l'unset della sessione


    ps: il submit al form si mette prima che venga chiuso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da franzolo77
    ?????
    bene.. io sono alle prime armi c'e' qualcun'altro che ha voglia di prendere in giro il codice???
    lo so che non e un granche.. un passo alla volta.. ora lo faccio cosi... poi mi evolvo cosa ne dite??
    me lo consentite oppure volete che vi presento qualcosa a livello di ingegneria informatica dato che sono solo 15 gg che faccio corsi di php css html e javascript??

    non so ditemi voi.. se intanto qualcuno ha voglia di dirmi e di correggermi cosi imparo mii fate solo un favore e vi ringrazio anticipatamente...

    e poi scusa quali errori vedi nella stesura di html?
    Io non do la pappa pronta, quando basta leggere qualsiasi manuale di HTML. Ti do un indizio, le sintassi delle tabelle sono sbagliate e il form non può essere messo in quel modo. Quando avrai corrretto tutto ciò probabilmnente scoprirai perché il pulsante se ne frega del form.

    Usa un validatore per controllare il codice html.

  8. #8
    carissimo ranma2 a me non interessa la pappa pronta.. probabilmente tu non hai ancora capito e la mia seconda settimana che studio e sono 2gg che metto mano al codice provando a fare esperimenti mo sto tentando un sito molto semplice.. mi serve per capire come e dove e perche sbaglio.. seccome non so come e per cosa posso sbagliare mi sembra che questo forum grazie a qlk esperto possa aiutare...
    mi viene un po da ridere perche penso che probabilmente tu al mio posto dopo aver passatyo scarsi 10gg a leggere e a fare corsi probabilmente non sapevi neanche rinominare una cartella ed ora che hai sputato sangue fai il buffoncello... stay easy... e rilassati quando rispondi ai commenti.. e per cortesia non rispondermi piu mi fai solo un favore..

    per quanto riguarda a RoTeam ehehehe ma che imbecille... come si fa a mettere un pulsante dopo la chiusura di una form??? grazie infinitamente.. era proprio una distrazione vedi?? con questo tuo intervento sono sicuro che di queste fesserie non mi ricapitano piu.. a breve termino la parte semplie del sito.. che mai pubblichero perche e solo per capire come agisce il php..
    con il successo delle login.. nel senso appena entro devo essere rimandato in una pagina che mi cootrolla se sono online.. appunto le sessioni... potresti tenermi tu una lezione su queste?? le trovo un po difficili... premetto di aver solo letto al volo pero ormai ci sono e devo approfondirle e l'affiancamento di un esperto mi farebbe comodo...

    grazie ancora per il tuo prezziosissimo intervento RoTeam

  9. #9
    Originariamente inviato da RoTeam
    Beh innanzitutto usa l'apposita funzione di escaping per far leggere gli apici come testo e non come interruzione della query sui valori richiamati dagli array superglobali come $_REQUEST, poi ti consiglio di studiarti le sessioni in php, una volta studiate settane una o più con i dati dell'utente ricavati dalla query tramite un fetch o un result e nelle pagine controlli se è loggato semplicemente startando le sessioni e controllando che quella settata al login esista, nel caso non esista è sloggato nel caso esista è loggato, e al logout fai l'unset della sessione


    ps: il submit al form si mette prima che venga chiuso
    ancora una cosa se puoi... non so se e possibile fare questo..
    in pratica if(isset($_GET['errlog']) and $_GET['errlog']==1)
    echo("Nome utente o password errati: Verifica i dati!");
    mi da una scritta che non mi piace.. c'e' un modo per implementarla ai css?? per dargli colori che ne so.. tipo do una classe .stringphp e ci metto le regole a messaggi del genere?? se si sai dirmi come??
    grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da franzolo77
    ancora una cosa se puoi... non so se e possibile fare questo..
    in pratica if(isset($_GET['errlog']) and $_GET['errlog']==1)
    echo("Nome utente o password errati: Verifica i dati!");
    mi da una scritta che non mi piace.. c'e' un modo per implementarla ai css?? per dargli colori che ne so.. tipo do una classe .stringphp e ci metto le regole a messaggi del genere?? se si sai dirmi come??
    grazie
    In che senso una scritta che non ti piace? Comunque si da css puoi modificartelo come vuoi tramite attributi come font-..,text-..,color e molti altri puoi anche da html ma fai prima nell'altro modo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.